La ferratura d’un mulo e l’acquisto di un cappello
Della mia mania di annotar tutto già ve n’ho parlato a lungo fino a questo momento. Curiosare fra i miei ricordi è assai divertente per chi s’appassiona alla storia e al mio vissuto.
Ci si trovano un sacco di cose ganze dentro che paion quasi di poco conto ma che io annotavo con scrupolosa cura. Scartabellando fra i ricordi mi sono imbattuto oggi in quelli che misi nero su bianco il 30 ottobre del 1518.
In quel periodo facevo avanti e indietro fra Carrara, Seravezza allora sotto il capitanato di Pietrasanta e Firenze. Quel giorno mi trovavo a Firenze e stavo facendo fagotto per ripartire alla volta di Pietrasanta.
Avevo però bisogno di procurarmi alcune cose prima di partire: mi serviva un cavallo, della ferratura per il mulo che avevo ma anche di un bel cappello spesso e caldo visto che da quelle parti, arrampicato su per le montagne, col freddo c’era poco da scherzare e oramai l’inverno era alle porte.
Mi sarebbe servito anche un fodero per la spada che portavo con me e di una cintura per fissarmela in vita. Tempi difficili erano quelli e quando si viaggiava spesso c’era il rischio di essere assaltati: non mi potevo far trovare impreparato.
A seguire vi riporto quelle righe che scrissi fra le mie ricordanze.
O a scvrivere chome stamani, a dì trenta di decto, mi parto da Firenze e vo a Pietra Santa a mecter in opera certi scarpellini che ò brigati per ser Filippo Cioni, come è decto di sopra.
O a scrivere d’un cavallo a vectura per octo dì, d’una ferratura d’un mulo, d’un paio di borzachino, d’un chapello, d’un fodero d’una spada e del cinto da llegarla lire quindici, ora, dì trenta di detto, che io vo a Pietra Santa
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
Sol d’uno sguardo fui prigione e preda
Sol d’uno sguardo fui prigione e preda, così scrissi in uno dei miei componimenti poetici. Scriversi versi in fondo equivale a mettersi a nudo, a mostrare parti di sé che nemmeno si vorrebbero mettere sotto gli occhi degli altri….
-
La Scultura del giorno: i Cavalli di Marly di Guillaume Coustou
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il gruppo di Cavalli di Marly realizzato dall’artista francese Giullaume Coustou… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the group of Cavalli di Marly created by the French artist Giullaume Coustou…
-
Le indagine per ritrovare capolavori rubati: il documentario
In questa giornata piovosa, perlomeno dalle mie parti, vi propongo un interessante documentario dal titolo: “Salvare l’arte, indagini Capolavoro”.