


La ferratura d’un mulo e l’acquisto di un cappello
Curiosare fra i miei ricordi è assai divertente per chi s'appassiona alla storia e al mio vissuto...

Gli uomini grandi nelle avversità han più cuore
Fa buon animo e seguita gagliardamente la impresa tua...

Quando scrissi risentito a papa Clemente VII
Presi carta e penna, mi sedetti e cominciai a scrivere a papa Clemente VII quello che mi passava per la testa. Sarà stato pure papa ma di marmi e rapporti con cavatori e scalpellini ero io che me n'intendevo, non lui.

Fra una varata e l’altra c’era chi andava a cercar trote
Nell'agosto del 1518 faceva un caldo tremendo. si lavorava a fatica nelle cave di Seravezza e ogni tanto qualcuno se n'andava pure a pescare...

Il Peccato: la recensione
So che siete curiosi di sapere cosa ne penso perciò sedetevi comodi, prendete un bel respiro e cominciate a leggere.

Il ritorno in Versilia dopo 500 anni: il fotoracconto
Son tornato tante volte in questi luoghi dopo la mia dipartita dal vostro mondo. Sebbene c’abbia tribolato parecchio, adesso mi regalano un senso di pace e serenità che in vita […]

Son morto ma per me si battibecca ancora
Mentre a Pietrasanta e a Seravezza si stan facendo progetti per questo cinquecentesimo anniversario della mia firma del contratto che mi impegnnava a estrarre i marmi dalle cave “donate” a […]

Il viavai degli scalpellini
Come ho avuto modo di raccontarvi in più occasioni, il tempo che trascorsi nelle cave di Seravezza fu duro, complicato nonché infruttuoso. Gli scalpellini andavano e venivano a loro piacimento […]

Video: cavatori, cave e marmo
Sapete, sono stato il primo scultore nel corso della storia che i blocchi per le sue opere se li andava a cercare direttamente in cava. Iniziai a recarmi sul posto […]