“Botticelli a Firenze. La Nascita della Bellezza” è il nuovo docu-film dedicato alla vita e alla produzione artistica del pittore rinascimentale che, a distanza di secoli dalla sua morte, continua a portarci nel suo mondo fatto di colori, tessuti fruscianti, bellezze eteree, fiori, atmosfere più cupe ma anche simbolismi da leggere in chiave neoplatonica.
Il raffinato modo di dipingere del grande Botticelli avrebbe dovuto essere proiettato sui grandi schermi il 24, 25 e 26 gennaio ma la data di uscita è stata rimandata a data da destinarsi ma voglio comunque proporvi il trailer.
Annunci
Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi, alias Botticelli, , fu per secoli messo da parte dopo il 17 maggio del 1510, giorno della sua morte. Sembra incredibile pensare che un’artista del genere possa rimanere in secondo piano per secoli eppure la sua riscoperta si deve ai Pre-Raffaelliti e a Ruskin, a metà dell’Ottocento.
Nel nuovo documentario che speriamo possa uscire nelle sale di tutta Italia nella primavera 2022, verremo accompagnati dalla voce di Jasmine Trinca nella vita e ci ritroveremo a vivere da protagonisti le più grandi opere del pittore fiorentino.
Annunci
Dalle sue raffinatissime Madonne ai due dipinti iconici della Primavera e della Nascita di Venere, dalle cupe atmosfere savonaroliane allo splendore della corte del Magnifico, dal suo periodo di massima produzione agli ultimi anni della sua vita.
“Botticelli a Firenze. La Nascita della Bellezza” è prodotto da Sky, Ballandi e Nexo Digital,con il patrocinio del Comune di Firenze.
Nell’attesa di poter vedere questo nuovo docu film al cinema, vi propongo il trailer. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti con i suoi racconti e le sue proposte.
Annunci
Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
🇮🇹È giunto al termine il restauro che ha coinvolto le due lunette attribuite ad Andrea della Robbia sotto al loggiato d’ingresso dell’Accademia di Belle Arti di Firenze… 🇬🇧The restoration involving the two lunettes attributed to Andrea della Robbia under the entrance loggia of the Academy of Fine Arts in Florence has come to an end…
🇮🇹I Musei del Bargello si stanno preparando per offrire al pubblico due giornate di accessi gratuiti per questo fine settimana ma non solo… 🇬🇧The Bargello Museums are preparing to offer the public two days of free access for this weekend but not only…
🇮🇹Il 31 maggio del 1816 nacque a Viterbo lo scultore Pio Fedi. Per celebrare questa ricorrenza vi propongo una sua opera assai particolare, fonte d’ispirazione per la successiva Statua della Libertà realizzata da Bartholdi, inaugurata nel 1886: la Libertà della Poesia… 🇬🇧On May 31, 1816, the sculptor Pio Fedi was born in Viterbo. To celebrate…
🇮🇹Vi ho mai raccontato di quella volta che mi ritrovai i fichi spiaccicati sulla soglia di casa? Una storia curiosa che voglio narrarvi dal principio… 🇬🇧Did I ever tell you about the time I found figs squashed on my doorstep? A curious story that I want to tell you from the beginning…
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti
I testi sul blog appartengono a Antonietta Bandelloni, ove non diversamente indicato. E’ possibile condividere citando la fonte ma non copiare né appropriarsi dei contenuti proposti per qualsiasi motivo senza aver ottenuto prima esplicito consenso dalla diretta interessata.
sostienici
Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
dev’essere davvero bello questo documentario!!! 👍👍👍👍
"Mi piace""Mi piace"