La lettera autografa destinata al mio amato Tommaso de’ Cavalieri
Tommaso mi sconvolse la vita. Duro talvolta lo potevo essere con i potenti della terra del mio tempo ma poi l’amore come sempre arriva e cambia le carte in tavola stravolgendo l’esistenza.
Vi riporto a seguire la lettera integrale che scrissi a Tommaso il primo di gennaio del 1533…
Roma, 1 gennaio del 1533
Molto inconsideratamente mi missi a scrivere a Vostra S(igniori)a, e fui il primo, prosuntuoso, a muovere, come se per risposta d’alcuna di quella, per debito l’avessi a fare; e tanto più ò dipoi conosciuto l’error mio, quante ò lecta e gustata, vostra mercé, la vostra. E non che appena mi parete nato, come in essa di voi mi scrivete, ma stato mille altre volte al mondo, e io non nato, o vero nato morto mi reputo, e direi in disgratia del cielo e della terra, se per la vostra non avessi visto e creduto Vostra S(igniori)a accectare volentieri alcune delle opere mie di che n’ò avuto maraviglia grandissima e non manco piacere.
E quando sia vero che quella così senta di dentro come di fuora mi scrive di stimare l’opere mie, se avviene che alcuna ne facci, come desidero, che a quella piaccia, la chiamerò molto più aventurata che buona.
Per non vi tediare non scriverrò altro.
Molte cose conveniente alla risposta restano nella penna, ma Pier Antonio amico nostro, che so che saprà e vorrà suprire a quel che io manco, le finirà a bocha. Sarebbe lecito dare il nome delle cose che l’uomo dona, a chi le riceve ma per buon rispecto non si fa in questa.
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
Ultime dal blog

Torna Alberto Angela su Rai Uno
Aberto Angela torna in grande stile in prima serata nella prossima stagione televisiva della Rai…

29 giugno 1633: l’inaugurazione del Baldacchino del Bernini
🇮🇹Il 29 giugno del 1633, in occasione delle celebrazioni dei Santi Pietro e Paolo, papa Urbano VIII inaugurò con tutta la pompa magna del caso il maestoso Baldacchino del Bernini…
🇬🇧On 29 June 1633, on the occasion of the celebrations of Saints Peter and Paul, Pope Urban VIII inaugurated Bernini’s majestic Baldacchino with all the pomp of chance…

Forcellino racconta Raffaello: ecco il VIDEO
Per affrontare nel migliore dei modi queste afose giornate estive, vi propongo un interessante video in cui Antonio Forcellino, restauratore, scrittore e pure architetto, ci racconta Raffaello…