Il programma Ulisse non è stato affatto sospeso. Per qualche giorno in rete è rimbalzata su siti e altri media la notizia infondata che la trasmissione fosse stata cancellata dai palinsesti Rai a causa dei bassi ascolti.
Le nuove puntate condotte da Alberto Angela sono andate in realtà molto bene: la prima serata con le sette meraviglia della Roma antica del 21 aprile ha conquistato l’attenzione di 3.388.000 telespettatori con uno share del 14,96% di share. La storia di Enrico VIII e Anna Bolena è stata vista da 3.190.000 telespettatori con uno share del 13,88% mentre l’ultima puntata del 5 maggio, dedicata alla Civiltà Etrusca, ha avuto uno share del 12,87% con 2.833.000 telespettatori.
Annunci
La questione insomma è molto più semplice di come è stata raccontata: la messa in onda delle ultime due puntate inedite dell’amato programma sono state rimandate al 27 maggio e al 3 giugno perché in tempi di covid la produzione ha avuto qualche difficoltà in più e non è riuscita a portare a termine il montaggio di Ulisse in tempi utili per la messa in onda nei tempi che erano stati stabiliti.
La puntata del 27 maggio sarà dedicata a due importanti protagonisti del Medioevo: San Francesco e Santa Chiara ad essere al centro dell’interesse di Alberto Angela che li proporrà come due ragazzi ribelli vissuti nel Medioevo.
Annunci
Il 3 giugno andrà in onda in prima serata sulla rete ammiraglia della Rai l’ultima puntata di Ulisse e il tema principale saranno i cambiamenti climatici che stanno stravolgendo il nostro Pianeta. Alberto Angela in questa avventura sarà affiancato da un ospite d’eccezione: suo padre Piero Angela.
Per il momento il vostro Alberto Angela vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social
Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
🇮🇹 “All’ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi“: apre oggi la nuova mostra allestita presso le Sale delle Arti della Venaria Reale di Torino… 🇬🇧”In the shadow of Leonardo. Tapestries and ceremonies at the court of the popes“: today opens the new exhibition set up in the Sale delle Arti of the…
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Donna sull’Amaca, capolavoro massimo di Antonio Frilli realizzato attorno al 1890… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Woman in the Hammock, the greatest masterpiece by Antonio Frilli made around 1890…
🇮🇹In occasione del Dantedì, che ricorre il 25 marzo, i Musei del Bargello propongono ai visitatori un ricco programma dedicato al Medioevo con visite guidate gratuite presso il Museo Nazionale del Bargello, Palazzo Davanzati e al Museo di Casa Martelli… 🇬🇧On the occasion of Dantedì, which falls on March 25th, the Bargello Museums offer visitors…
🇮🇹Gli studi dell’anatomia umana dal vero sono stati fondamentali per me. Cominciai a scorticare corpi nell’obitorio dello Spedale di Santo Spirito da ragazzo e continuai nel corso degli anni… 🇬🇧The studies of human anatomy from life have been fundamental for me. I began flaying bodies in the mortuary of the Spedale di Santo Spirito as…
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti
I testi sul blog appartengono a Antonietta Bandelloni, ove non diversamente indicato. E’ possibile condividere citando la fonte ma non copiare né appropriarsi dei contenuti proposti per qualsiasi motivo senza aver ottenuto prima esplicito consenso dalla diretta interessata.
sostienici
Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
Scusa mi sono ripetuta! Intendevo la potenza divulgativa di questo prezioso personaggio della RAI. Che speriamo sempre, ci allievi con le sue trasmissioni
per fortuna…una delle poche trasmissioni che danno un senso alla rete di stato
"Mi piace"Piace a 2 people
Sempre ottimi programmi i suoi… Ulisse, Meraviglie, Stanotte a.. non ne possiamo fare a meno :-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ una magnifica trasmissione di divulgazione storica!
Italia ha un patrimonio immenso da visitare, conoscere e amare 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto, puntate sempre ben fatte, ben raccontate e documentate. E’ un vero piacere guardarle
"Mi piace""Mi piace"
Ammiro troppo la potenza divulgativa di questo prezioso divulgatore! Quando ho saputo, ci sono rimasta malissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
è stata diffusa una cosa non vera come spesso accade :-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scusa mi sono ripetuta! Intendevo la potenza divulgativa di questo prezioso personaggio della RAI. Che speriamo sempre, ci allievi con le sue trasmissioni
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati :-* Il nostro caro Alberto Angela è uno dei pilastri della tv fatta come si deve
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉🥰
"Mi piace""Mi piace"
Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
:-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thanks for sharing thiis
"Mi piace"Piace a 1 persona