Vai al contenuto

Ulisse di Alberto Angela non è stato sospeso: torna dal 27 maggio

Il programma Ulisse non è stato affatto sospeso. Per qualche giorno in rete è rimbalzata su siti e altri media la notizia infondata che la trasmissione fosse stata cancellata dai palinsesti Rai a causa dei bassi ascolti.

Le nuove puntate condotte da Alberto Angela sono andate in realtà molto bene: la prima serata con le sette meraviglia della Roma antica del 21 aprile ha conquistato l’attenzione di 3.388.000 telespettatori con uno share del 14,96% di share. La storia di Enrico VIII e Anna Bolena è stata vista da 3.190.000 telespettatori con uno share del 13,88% mentre l’ultima puntata del 5 maggio, dedicata alla Civiltà Etrusca, ha avuto uno share del 12,87% con 2.833.000 telespettatori.

Annunci

La questione insomma è molto più semplice di come è stata raccontata: la messa in onda delle ultime due puntate inedite dell’amato programma sono state rimandate al 27 maggio e al 3 giugno perché in tempi di covid la produzione ha avuto qualche difficoltà in più e non è riuscita a portare a termine il montaggio di Ulisse in tempi utili per la messa in onda nei tempi che erano stati stabiliti.

La puntata del 27 maggio sarà dedicata a due importanti protagonisti del Medioevo: San Francesco e Santa Chiara ad essere al centro dell’interesse di Alberto Angela che li proporrà come due ragazzi ribelli vissuti nel Medioevo.

Annunci

Il 3 giugno andrà in onda in prima serata sulla rete ammiraglia della Rai l’ultima puntata di Ulisse e il tema principale saranno i cambiamenti climatici che stanno stravolgendo il nostro Pianeta. Alberto Angela in questa avventura sarà affiancato da un ospite d’eccezione: suo padre Piero Angela.

Per il momento il vostro Alberto Angela vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

Annunci

All’ombra di Leonardo: la nuova mostra alla Venaria Reale di Torino

🇮🇹 “All’ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi“: apre oggi la nuova mostra allestita presso le Sale delle Arti della Venaria Reale di Torino… 🇬🇧”In the shadow of Leonardo. Tapestries and ceremonies at the court of the popes“: today opens the new exhibition set up in the Sale delle Arti of the…

La Scultura del giorno: la Donna sull’Amaca del Frilli

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Donna sull’Amaca, capolavoro massimo di Antonio Frilli realizzato attorno al 1890… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Woman in the Hammock, the greatest masterpiece by Antonio Frilli made around 1890…

25 marzo: il Dantedì ai Musei del Bargello

🇮🇹In occasione del Dantedì, che ricorre il 25 marzo, i Musei del Bargello propongono ai visitatori un ricco programma dedicato al Medioevo con visite guidate gratuite presso il Museo Nazionale del Bargello, Palazzo Davanzati e al Museo di Casa Martelli… 🇬🇧On the occasion of Dantedì, which falls on March 25th, the Bargello Museums offer visitors…

Gli studi anatomici di uno scorticato

🇮🇹Gli studi dell’anatomia umana dal vero sono stati fondamentali per me. Cominciai a scorticare corpi nell’obitorio dello Spedale di Santo Spirito da ragazzo e continuai nel corso degli anni… 🇬🇧The studies of human anatomy from life have been fundamental for me. I began flaying bodies in the mortuary of the Spedale di Santo Spirito as…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

12 Comments »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: