Raffaello: i libri più interessanti del momento
In occasione di questo anno dedicato a Raffaello, voglio proporvi alcuni dei libri più interessanti del momento che hanno per protagonista proprio il genio urbinate e le sue opere.
Inizio proponendovi Raffaello: una vita felice di Antonio Forcellino. Il restauratore, storico dell’arte e studioso Forcellino ripercorre tutte le tappe della vita di Raffaello analizzando commissioni e opere che lo hanno reso celebre. “Avido di piacere non meno che di conoscenza” lo definisce l’autore. Un libro molto piacevole da leggere e scritto quasi come se fosse un romanzo nel quale però la finzione viene esclusa sempre. Lo trovate QUA.

Non posso fare a meno di proporvi l’interessante catalogo della mostra in corso a Roma alle Scuderie del Quirinale, chiusa causa covid-19. Raffaello 1520-1483 edito da Skira vi porta direttamente all’interno della più grande mostra che sia mai stata organizzata per celebrare Raffaello. Seguendo un percorso a ritroso negli anni vissuti dell’artista, la mostra e dunque anche il catalogo, mettono in luce tutta la produzione artistica di Raffaello in un viaggio ideale che si snoda da Roma a Firenze fino alle radici del pittore rinascimentale: l’Umbria. Lo trovate QUA.

Un altro libro di recentissima pubblicazione è Raffaello, il trionfo della ragione di Nannipieri nel quale l’autore mette in luce il rapporto della cristianità con l’arte partendo dallo Sposalizio della Vergine. Lo trovate QUA.

Raffaello, le stanze è il libro di Frommel dedicato ai noti affreschi commissionati all’artista da papa Giulio II nel 1508. Mentre io ero intento a dipingere la volta della Sistina, Raffaello era impegnato ad affrescare le stanze private del pontefice con la grandiosa Disputa del Santissimo Sacramento e la Scuola di Atene. Il libro in questione lo trovate QUA.

Se poi non badate a spese e volete regalarvi qualcosa di veramente unico dedicato al maestro urbinate, c’è il volume rilegato in pelle edito dalla Scripta Manent con testi a cura di Claudio Strinati. Un’opera omnia con 500 immagini e un inserto di sedici pagine in carta pergamenata. Rilegato in pelle, questo volume propone tutte le opere di Raffaello note spiegate dal noto storico dell’arte. Lo potete trovare acquistare direttamente QUA.

Di questa sontuosa versione è possibile reperirne una più a portata di tasca che rimane invariata nei contenuti ma sicuramente ha un costo decisamente più accessibile. La trovate QUA.
Invece, se desiderate approfondire la conoscenza dei disegni di Raffaello c’è il volume a cura di Paolo dal Poggetto, che potete acquistare direttamente QUA nel quale vi vengono proposti tutti i disegni noti dell’artista con i vari studi e approfondimenti del caso.

Per il momento il sempre vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento al prossimo post.
A proposito, vi siete già abbonati ai Premium Content? Lo potete fare cliccando direttamente qua al costo irrisorio di un euro al mese.
Subscribe to get access
Read more of this content when you subscribe today.

2 Comments »