Libro: i dipinti dei Musei Vaticani raccontati da Antonio Paolucci
Dipinti dei Musei Vaticani è il volume fotografico bilingue, in inglese e in italiano, che propone i più bei dipinti dei Musei Vaticani, puntualmente descritti da Antonio Paolucci che è stato alla direzione dei Musei dal 2007 al 2016.
Paolucci racconta le opere proposte con tutta la passione e esperienza che lo contraddistingue tracciandone la storia e mettendo a fuoco le caratteristiche che li rendono unici. Non mancano le descrizioni degli allestimenti museali e la storia che c’è dietro quelle scelte. Dalla Pinacoteca Vaticana con i dipinti di Caravaggio, Raffaello, Guido Reni, Melozzo da Forlì e molti altri fino alla Cappella Niccolina con le opere del Beato Angelico per poi passare all’appartamento del Borgia, le Stanze di Raffaello e l’immancabile Cappella Sistina.
In un’intervista rilasciata tempo fa, quando ancora era alla direzione dei Musei Vaticani, Paolucci affermò che “La Sistina, con le scena bibliche e il Giudizio Universale di Michelangelo, ma anche col ciclo dei Quattrocentisti col Perugino, Botticelli, il Ghirlandaio e tanti altri, è una Bibbia figurata, una catechesi vivente che non lascia indifferente nessuno. È Dio che parla attraverso l’arte. Ogni volta che l’ammiro è sempre la prima volta “.
L’apparato fotografico particolareggiato permette di vedere a distanza ravvicinata i particolari più minuti delle opere proposte, grazie alle foto a piena pagina ad alta risoluzione. Dipinti dei Musei Vaticani è uno di quei libri belli a vedere e interessanti da leggere che non possono mancare nella vostra libreria artistica di casa.
Dove trovare Dipinti dei Musei Vaticani? Cliccate QUA. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti con i suoi racconti
