Vai al contenuto

Natività nel mondo dell’arte

Come ogni anno, quando ci si appresta al Natale, mi piace mostrarvi delle natività dipinte o scolpite che mi piacciono e che spero piacciano anche a voi.

Ci sono un gran numero di artisti che si sono cimentati con questo tema, spesso su commissione di cardinali, signoroni e potenti dell’epoca in cui vivevano. Inizio la rassegna proponendovi L’Adorazione dei Pastori di Guido Reni.

L’Adorazione dei Pastori di Guido Reni

E’ un dipinto a olio su tela realizzato fra il 1640 e il 1642 dal Reni e si trova nella Certosa di San Martino a Napoli.

Per dipingere quest’opera il Bronzino si basò sul Vangelo di Luca che racconta che al momento della nascita di Gesù, i pastori vennero avvertiti da un angelo del lieto evento e accorsero per adorare il bambino nella grotta.

Annunci

L’Adorazione dei Pastori di Tintoretto

Quest’opera di Tintoretto si trova oggi al piano nobile della Scuola Grande di San Rocco a Venezia. I pastori in primo piano arrivano per adorare il bambino appena Venuto al mondo.

in un impianto scenografico sui generis, la Sacra Famiglia si trova al primo piano di questo fienile. I personaggi indossano abiti popolani della Venezia del XVI secolo.

Annunci

L’Adorazione dei Pastori di Agnolo Bronzino

Il Bronzino dipinse quest’olio su tavola di pioppo che oggi si trova al Museo di Belle Arti di Budapest fra il 1539 e il 1540. Anche il Bronzino come Reni, fa riferimento al Vangelo di Luca per mettere in pittura lo svolgimento della medesima scena dell’arrivo dei pastori al cospetto di Dio che si è fatto Uomo.

Annunci

La Natività di Giotto

L’affresco della Natività di Giotto si trova nella Basilica inferiore di San Francesco ad Assisi. E’ l’unico caso in pittura in cui il presepe viene raffigurato con due bambini in fasce: così il pittore ha voluto evocare la natura spirituale di Cristo e quella più umana.

Ricco di lapislazzuli e oro, questo affresco è una delle opere più belle e significative della Natività.

Annunci

La Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d’Assisi del Caravaggio

Questa meravigliosa Natività fu dipinta dal Caravaggio nel 1609. Gli fu commissionata dalla Compagnia dei Bardigli e dei Cordiglieri di Palermo mentre si trovava in Sicilia, in fuga per aver assassinato Tomassoni.

La Vergine Maria è raffigurata come una donna comune che ha appena dato alla luce il suo Bambino e l’ha sistemato su un giaciglio di paglia spartano. San Lorenzo e San Francesco adorano il Figlio mentre dal cielo nero arriva un angelo con un cartiglio: Gloria in Eccelsis Deo.

Dove si trova questa opera? Eh bella domanda. Fu trafugata la notte tra il 17 e il 18 ottobre 1969 dall’Oratorio di San Lorenzo a Palermo e non è stata ancora recuperata.

Annunci

L’adorazione del Bambino di San Vincenzo Ferrer di Filippo Lippi

E’ un dipinto a tempera su tavola realizzato dal Lippi fra il 1455 e il 1466 conservato nel Museo Civico di Prato. Il pittore inserì nell’opera San Vincenzo Ferrer canonizzato proprio in quel periodo (1455) perché era un po’ un modello per la difesa dall’eresia nella cultura domenicana.

Per quest’anno la mia rassegna di Natività termina qua ma sono innumerevoli le opere che hanno per tema il Natale e la nascita di Nostro Signore.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti con i suoi racconti quotidiani.

Nativity in the art world

Like every year, when we get ready for Christmas, I like to show you some painted or sculpted nativity scenes that I like and that I hope you like too.

There are a large number of artists who have grappled with this theme, often commissioned by cardinals, lords and powerful of the era in which they lived. I begin the review by proposing The Adoration of the Shepherds by Guido Reni.

The Adoration of the Shepherds by Guido Reni

It is an oil painting on canvas created between 1640 and 1642 by Reni and is located in the Certosa di San Martino in Naples.

To paint this work, Bronzino based himself on the Gospel of Luke which recounts that at the time of Jesus’ birth, the shepherds were warned by an angel of the happy event and ran to adore the child in the cave.

The Adoration of the Shepherds by Tintoretto

This work by Tintoretto can be found today on the noble floor of the Scuola Grande di San Rocco in Venice. The shepherds in the foreground arrive to adore the newly born child.

in a sui generis scenographic layout, the Holy Family is located on the first floor of this barn. The characters wear popular clothes from 16th century Venice.

The Adoration of the Shepherds by Agnolo Bronzino

Bronzino painted this oil on poplar panel which is now in the Museum of Fine Arts in Budapest between 1539 and 1540. Like Reni, Bronzino also refers to the Gospel of Luke to depict the unfolding of the same scene in the painting. arrival of the shepherds in the presence of God who became man.

Giotto’s Nativity

Giotto’s fresco of the Nativity is located in the lower Basilica of San Francesco in Assisi. It is the only case in painting in which the crib is depicted with two babies in swaddling clothes: thus the painter wanted to evoke the spiritual nature of Christ and the more human one.

Rich in lapis lazuli and gold, this fresco is one of the most beautiful and significant works of the Nativity.

The Nativity with Saints Lawrence and Francis of Assisi by Caravaggio

This wonderful Nativity was painted by Caravaggio in 1609. He was commissioned by the Compagnia dei Bardigli e dei Cordiglieri of Palermo while he was in Sicily, fleeing for having murdered Tomassoni.

The Virgin Mary is depicted as an ordinary woman who has just given birth to her Child and placed him on a Spartan straw bed. San Lorenzo and San Francesco adore the Son while an angel arrives from the black sky with a scroll: Gloria in Eccelsis Deo.

Where is this work located? Oh good question. It was stolen on the night between 17 and 18 October 1969 from the Oratory of San Lorenzo in Palermo and has not yet been recovered.

The adoration of the Child of San Vincenzo Ferrer by Filippo Lippi

It is a tempera painting on wood made by Lippi between 1455 and 1466 kept in the Civic Museum of Prato. The painter included San Vincenzo Ferrer canonized in that period (1455) in the work because he was a bit of a model for the defense against heresy in Dominican culture.

For this year my Nativity review ends here but there are countless works that have Christmas and the birth of Our Lord as their theme.

Your always Michelangelo Buonarroti with his daily stories.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

La Scultura del giorno: il Genio della Caccia di Pompeo Marchesi

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il Genio della Caccia di Pompeo Marchesi, l’artista che si conquistò l’appellativo di “Fidia meneghino”. 🇬🇧The sculpture of the day that I am proposing to you today is the Genius of Hunting by Pompeo Marchesi, the artist who earned the nickname of “Phidia from Milan”.

Uno dei protagonisti della Battaglia di Cascina

🇮🇹Vi porto indietro nel tempo fino al momento in cui stavo studiando le varie pose dei soldati che stavano per cimentarsi in quella che poi venne chiamata Battaglia di Cascina… 🇬🇧I take you back in time to the moment when I was studying the various poses of the soldiers who were about to engage in…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci
Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: