L’albero di Natale e il presepe di San Pietro 2019
Come ogni anno, dal 5 dicembre è possibile vedere Piazza San Pietro in Vaticano decorata con il grande albero di Natale e il presepe.
L’abete rosso alto ben 26 metri così come il presepe arrivano direttamente dal Trentino e oltre al territorio, in comune hanno anche un altro evento: la terribile tempesta del 2018 che ha massacrato diverse zone del Triveneto.
Il presepe è stato realizzato dal comune di Scurelle in Valsugana mentre l’albero è arrivato in Piazza San Pietro direttamente dall’Altipiano di Asiago. E’ stato regalato al papa assieme ad altro venti abeti meno imponenti dal Consorzio di Usi Civici di Rotzo-Pedascala e San Pietro di Vicenza.

La particolarità del presepe di Scurelle sta nella sua realizzazione. E’ formato da due architetture tipiche della tradizione trentina realizzate in legno con il tetto a scàndole cioè un tipo di copertura molto antica del luogo.
I personaggi a dimensione naturale sono il legno dipinto e sullo sfondo sono presenti tronchi di legno che arrivano direttamente dalle zone disastrate dalla tempesta del 2018.
Per ogni albero tagliato donato al papa, sono stati piantati 40 abeti per ripristinare gli ambienti danneggiati dalla bufera. Gli addobbi così come le illuminazioni sono state curate dalla Direzione delle Infrastrutture e Servizi del Governatorato in stretta collaborazione con la Osram.
L’albero di Natale e il presepe rimarranno in Piazza San Pietro fino a domenica 12 gennaio, giornata dedicata al Battesimo di Nostro Signore.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti con i suoi racconti.
