Nuova sede espositiva per il Dio Fluviale
Quest’anno, oltre ad essere il cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, si ricorda anche il cinquecentenario della nascita di Cosimo I e Caterina de’ Medici. Firenze ha già avviato i festeggiamenti con una serie di iniziative che avranno luogo durante il corso di tutto il 2019.
In questa occasione così particolare, l’Accademia del Disegno, fondata proprio da Cosimo I mi rende omaggio mettendo a punto una sala nuova che accoglierà il Dio Fluviale, da poco restaurato. La sala verrà inaugurata nel settembre del 2019, in concomitanza con le celebrazioni dedicate a Cosimo I.
Quel modello in terra cruda che fino al mometno si trova in Casa Buonarroti, lo realizzai on l’intento poi di trasporlo in scultura da collocare all’interno della Sagrestia Nuova.
Mio nipote Buonarroto lo donò a Cosimo I che a sua volta lo regalò a Bartolomeo Ammannati. L’Ammannati lo cedette poco dopo, nel 1583, all’Accademia del Disegno.
Il progetto della nuova sala espositiva è curato da Cristina Acidini e da Giorgio Bonsanti, realizzato dagli architetti Medardi e Palterer. Vi aspetto a Firenze a settembre, per vedere assieme a voi la nuova sede espositiva del Dio Fluviale. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti.

New exhibition site for the River God
This year, as well as being the 500th anniversary of the death of Leonardo da Vinci, we also remember the five hundredth anniversary of the birth of Cosimo I and Caterina de ‘Medici. Florence has already started the festivities with a series of initiatives that will take place during the course of the entire 2019.
On this particular occasion, the Academy of Design, founded by Cosimo I, pays tribute to me by developing a new hall that will welcome the recently restored River God. The hall will be inaugurated in September 2019, coinciding with the celebrations dedicated to Cosimo I.
That model in raw earth that until mometno is found in Casa Buonarroti, I realized it on the intent then to transport it in sculpture to be placed inside the New Sacristy.
My nephew Buonarroto donated it to Cosimo I, who in turn gave it to Bartolomeo Ammannati. The Ammannati gave it a short time later, in 1583, to the Academy of Drawing.
The project of the new exhibition hall is curated by Cristina Acidini and Giorgio Bonsanti, realized by architects Medardi and Palterer. I wait for you in Florence in September, to see with you the new exhibition site of the River God. Your always Michelangelo Buonarroti.
1 commento »