Vai al contenuto

Natale a Firenze

Se avete intenzione di trascorrere la Vigilia di Natale e il 25 dicembre a Firenze, vi racconto cosa potrete fare e cosa no. Firenze nel periodo natalizio si veste a festa e propone scenografie luminose interessanti come ad esempio quelle che da diversi anni rendono Ponte Vecchio una delle attrazioni più gradite da cittadini e turisti.

Se vi viene un’irrefrenabile voglia di acquistare chissà che cosa proprio il 25 di dicembre, tenete ben a mente che troverete la maggior parte dei negozi di pelletteria, oggettistica varia, libri e quant’altro puntualmente a serrande abbassate… e ci mancherebbe altro: almeno un giorno di riposo spetta pure a loro con una festività del genere in corso, no? Però lavoreranno a pieno ritmo ristoranti, trattorie e affini per soddisfare le esigenze di stomaco di tutti. 

Il 24 dicembre quest’anno cade di lunedì: giorno abituale di chiusura per molti musei della città. Per l’occasione però apriranno i battenti al pubblico con aperture straordinarie come ad esempio la Galleria degli Uffizi e quella dell’Accademia. Il giorno di Natale invece permarranno serrati.

Cosa visitare dunque il 25 dicembre? Mentre tutti i musei statali e civici non apriranno, Palazzo Medici Riccardi e Palazzo Strozzi hanno deciso di accogliere comunque i visitatori regolarmente. 

Potete comunque approfittare della vostra permanenza in città per visitare le chiese con i loro presepi allestiti per l’occasione e i loro capolavori assoluti che da secoli continuano a stupire. La Basilica di San Lorenzo, la chiesa di Santo Spirito, San Miniato al Monte, Santa Trinita, Santa Maria Novella, Orsanmichele e chi più ne ha più ne metta. 

Val bene una visita il presepe che è stato allestito nei pressi del duomo di Santa Maria del Fiore, vicino all’abete decorato, con le sue grandi sculture in terracotta

Chi abita ficino a Firenze può pensare anche di trascorrere solo qualche ora in città, tanto per vivere appieno le atmosfere natalizie con i mercatini sparsi per la città.

insomma, Firenze è sempre bella ma nel periodo natalizio si veste a festa. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti.

Photo credit @lucrezia.11


Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: