Padroni di casa: nuovo ciclo di conferenze a Casa Buonarroti
Dal 25 dicembre Casa Buonarroti ospiterà un nuovo ciclo di conferenze con lo scopo di analizzare uno ad uno i miei discendendi che si sono tramandati la proprietà del’edificio in via Ghibellina. Fu il mi nipote Lionardo il primo a sistemare e ad ampliare l’edificio e l’aspetto che ha oggi, è dovuto principalmente a Michelangelo il Giovane, conosciuto alle cronache per aver scritto mirabili versi.
Verrà approfondita l’analisi della personalità di Leonardo durante la prima conferenza, poi si passerà a Michelangelo buonarroti il Giovane e Filippo Buonarroti l’archeologo, tutti e due prorpietari della casa nel momento di maggiore splendore. Infine nella penultima conferenza verranno raccontate la vita assai travagliata di Filippo Buonarroti il rivoluzionario e per ultimo in ordine temporale, ci sarà un incontro dedicato a Cosimo Buonarroti, ovvero colui che alla sua morte avvenuta nel 1858 lasciò il palazzo alla pubblica fruizione con tutti i tesori che conteneva.
Questo è un ciclo di conferenze molto importante al quale vi consiglio di partecipare se avete la possibilità di farlo.
Le conferenze si svolgeranno tutte alle ore 16:30. Vi riporto a seguire il programma completo: prendete nota
Marcella Marongiu, Leonardo Buonarroti, 25 gennaio 2018
Elena Lombardi, Michelangelo Buonarroti il Giovane, 15 febbraio 2018
Maria Grazia Costagli Marzi, Filippo Buonarroti l’archeologo, 15 marzo 2018
Pina Ragionieri, Filippo Buonarroti il rivoluzionario, 12 aprile 2018
Alessandro Cecchi, Cosimo Buonarroti, 10 maggio 2018
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti
1 commento »