Vai al contenuto

La Madonna del silenzio

Negli anni Sessanta del Cinquecento disegnai una innovativa Madonna del silenzio, a volte chiamata anche Madonna del sonno. La composizione fu poi copiata e trasposta in numerose versioni pittoriche come per esempio quella attribuita a Marcello Venusti che si trova alla National Gallery di Londra.

La scena si svolge all’interno e ruota tutta attorno alla figura di Cristo Bambino addormentato sulle gambe della Madre. La Vergine pare accennare una carezza con la mano sinistra mentre con la destra tiene un libro aperto.

In secondo piano c’è Giuseppe che contempla il Figlio e dalla parte opposta San Giovannino che si porta un dito alla bocca come per dire ” Silenzio, il Figlio dell’uomo sta dormendo”. In basso c’è una clessidra che allude all’inesorabile scorrere del tempo di un destino segnato.

A seguire vi propongo il dipinto che eseguì il Venturi avente per base il mio disegno.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti con i suoi racconti

michelangelo-madonna-del-silenzio

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: