Vai al contenuto

L’illusione ottica della volta a botte

“Tutte le maniere, tutte le carnagioni, tutti ‘e movimenti, tutte le posature, tutti li stati possibili d’un corpo umano e tutti li affetti dell’animo si veggono ispressi” scrisse Flavio Biondo nella sua opera “Roma trionfante” del 1544

La volta della Cappella Sistina fin da subito ha destato meraviglia e non sono pochi quelli che ne hanno tessuto le lodi.

domus-osram-sistina-scena2
Annunci

Pensate un po’: chi si trova lì sotto ha la sensazione di trovarsi dinnanzi una volta molto curva ma in realtà non è così.

L’illusione prospettica molto deve alle decorazioni delle cornici delle vele che rendono all’occhio umano la volta molto più concava di quanto  in realtà sia.

Annunci

Le cornici composte da fasce piane le decorai poi con perle, fusarole, valve di conchiglie pecten alternate a ghiande allusive al cognome del papa committente Giulio II della Rovere.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti infreddolito e pure affamato

Annunci

The optical illusion of the barrel vault

“All the manners, all the complexions, all ‘and movements, all the poses, all the possible states of a human body and all the affections of the soul can be seen expressed”
Thus wrote Flavio Biondo in his work “Triumphant Rome” of 1544, referring to the vault of the Sistine Chapel.

Think about it: whoever is under there has the feeling of being in front of a very curved vault but in reality it is not like that.

The illusion of perspective owes much to the decorations of the frames of the sails that make the vault much more concave to the human eye than it actually is.

The frames made up of flat bands I then decorated with pearls, fusarole, valves of pecten shells alternating with acorns alluding to the surname of the commissioning pope Julius II della Rovere.

Your always cold and hungry Michelangelo Buonarroti

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

  • All’ombra di Leonardo: la nuova mostra alla Venaria Reale di Torino

    All’ombra di Leonardo: la nuova mostra alla Venaria Reale di Torino

    🇮🇹 “All’ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi“: apre oggi la nuova mostra allestita presso le Sale delle Arti della Venaria Reale di Torino… 🇬🇧”In the shadow of Leonardo. Tapestries and ceremonies at the court of the popes“: today opens the new exhibition set up in the Sale delle Arti of the…

  • La Scultura del giorno: la Donna sull’Amaca del Frilli

    La Scultura del giorno: la Donna sull’Amaca del Frilli

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Donna sull’Amaca, capolavoro massimo di Antonio Frilli realizzato attorno al 1890… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Woman in the Hammock, the greatest masterpiece by Antonio Frilli made around 1890…

  • 25 marzo: il Dantedì ai Musei del Bargello

    25 marzo: il Dantedì ai Musei del Bargello

    🇮🇹In occasione del Dantedì, che ricorre il 25 marzo, i Musei del Bargello propongono ai visitatori un ricco programma dedicato al Medioevo con visite guidate gratuite presso il Museo Nazionale del Bargello, Palazzo Davanzati e al Museo di Casa Martelli… 🇬🇧On the occasion of Dantedì, which falls on March 25th, the Bargello Museums offer visitors…

Annunci

3 Comments »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: