Vai al contenuto

I dipinti con la storia della mia vita

Il mi pronipote Michelangelo Buonarroti il Giovane pensò bene di decorare Casa Buonarroti a Firenze con opere che ricordassero in qualche modo la mia vita terrena. Affidò il compito ad artisti suoi contemporanei assai importanti. Un nome su tutti: Artemisia Gentileschi.

Mentre le pareti son decorate con i momenti topici della mia esistenza, il soffitto venne abbellito con quello che successe al mio corpo dopo la morte: dal funerale alla realizzazione della tomba che oggi potete ammirare in Santa Croce a Firenze.

Fra le opere presenti ce ne sono alcune che preferisco come ad esempio l’olio su tela dipinto da Anastasio Fontebuoni. Qui appaio al cospetto di Papa Giulio II in occasione della riconciliazione avvenuta a Bologna nel 1506. Questa tela fu dipinta a Roma e poi inviata direttamente a Firenze al mio pronipote secondo quanto si è potuto leggere dal fitto carteggio che si scambiarono il committente e l’esecutore.

Anastasio_fontebuoni,_michelangelo_a_bologna_si_presenta_a_giulio_II

Quest’altro olio su tela che vedete a seguire invece fu realizzato da Jacopo da Empoli. Qui presento il progetto per il vestibolo della Biblioteca Medicea Laurenziana a Papa Leone X. Aguzzate la vista per vedere i due inservienti alle spalle: portano il modellino ligneo della cupola ideata per la Sagrestia Nuova del San Lorenzo. Jacopo da Empoli realizzò il dipinto fra il 1617 e il 1619.

L'empoli,_michelangelo_presenta_a_leone_X_i_modelli_per_le_imprese_di_san_lorenzo

A seguire potete vedermi come protagonista in un quadro a olio su tela del Passignano. In questo caso sono al cospetto di Papa Paolo IV con l’intento di mostrargli il modello del nuovo San Pietro.

Passignano,_michelangelo_presenta_a_paolo_IV_il_modellino_per_san_pietro

Infine, prima di salutarvi, voglio mostrarvi anche quest’ultima tela di Tarchiani. Paolo III, assieme a un codazzo di cardinali entra nel mio studio per offrirmi differenti commissioni atte a rendere Roma ancora più bella di quello che già era. Il modellino che vedete è quello per il Palazzo Nuovo ubicato in Piazza del Campidoglio.

0126509c

Le opere pittoriche sulla mia via presenti a Casa Buonarroti non finiscono qui. Ce ne sono molte altre che raccontano la storia della mia vita, le commissioni e le vicende che segnarono il mio percorso artistico e personale.

Casa Buonarroti vi aspetta con i suoi interessanti cicli pittorici e le sue collezioni.

Per oggi il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta preparandosi ad affrontare qualche nuova avventura in territorio celeste.

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: