Il Battesimo di Cristo del Sansovino
Oggi è la giornata dedicata al Battesimo di Cristo e nel corso degli anni sono stati moltissimi gli artisti che hanno rappresentato San Giovanni Battista che prende le acque dal Giordano per battezzare Gesù: da Perugino a Piero della Francesca, dal Verrocchio al Caracciolo.

Sicuramente la scultura più celebre del Battesimo di Cristo è quella realizzata dal Sansovino, oggi è conservata all’interno del Grande Museo del Duomo di Firenze.
Il gruppo fu scolpito per essere sistemato sopra la Porta del Paradiso del Ghiberti del Battistero di San Giovanni ma, per motivi conservativi, da qualche anno l’opera originale è stata portata in luogo più consono e sostituita da una copia.

Il Cristo e il San Giovanni Battista furono portate a termine da Vincenzo Danti mentre l’angelo è un’opera un po’ più tarda, seicentesca per la precisione, fu scolpita da Innocenzo Spinazzi.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti che oggi, per celebrare il Battesimo di Cristo, se ne andrà al nuovo Museo dell’Opera del Duomo per vedere l’opera del Sansovino.
Per l’occasione visiterò anche la mia Pietà Bandini, voglio vedere se lì ci sta bene oppure se era meglio la precedente collocazione.
-
I ritratti dei figli dell’Urbino
🇮🇹Non amavo fare ritratti dal vero ma in tutta la mia produzione artistica ce ne sono eccome come ad esempio i due disegni che ritraggono i figli dell’Urbino che fu al mio fianco per 25 anni consecutivi… 🇬🇧I did not like to take portraits from life but in all my artistic production there is indeed such as the two drawings that portray the children of Urbino who was by my side for 25 consecutive years…
-
Falsi e falsari: i libri a tema
Chi sono i falsari e quale ruolo hanno avuto nella storia dell’arte? Non sono pochi gli esperti che sostengono che quasi la metà delle opere presenti sul mercato siano dei falsi…
-
Le rare foto del David originale in Piazza della Signoria
🇮🇹Scartabellando un po’ in qua e in là sono riuscito a scovare foto assai rare del David originale ancora in Piazza della Signoria, prima del trasloco verso la Galleria dell’Accademia… 🇬🇧Searching a bit everywhere I managed to find very rare photos of the original David still in Piazza della Signoria, before moving to the Accademia Gallery…