Il Battesimo di Cristo del Sansovino
Oggi è la giornata dedicata al Battesimo di Cristo e nel corso degli anni sono stati moltissimi gli artisti che hanno rappresentato San Giovanni Battista che prende le acque dal Giordano per battezzare Gesù: da Perugino a Piero della Francesca, dal Verrocchio al Caracciolo.

Sicuramente la scultura più celebre del Battesimo di Cristo è quella realizzata dal Sansovino, oggi è conservata all’interno del Grande Museo del Duomo di Firenze.
Il gruppo fu scolpito per essere sistemato sopra la Porta del Paradiso del Ghiberti del Battistero di San Giovanni ma, per motivi conservativi, da qualche anno l’opera originale è stata portata in luogo più consono e sostituita da una copia.

Il Cristo e il San Giovanni Battista furono portate a termine da Vincenzo Danti mentre l’angelo è un’opera un po’ più tarda, seicentesca per la precisione, fu scolpita da Innocenzo Spinazzi.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti che oggi, per celebrare il Battesimo di Cristo, se ne andrà al nuovo Museo dell’Opera del Duomo per vedere l’opera del Sansovino.
Per l’occasione visiterò anche la mia Pietà Bandini, voglio vedere se lì ci sta bene oppure se era meglio la precedente collocazione.
-
La Scultura del Giorno: Amore e Psiche stanti di Canova
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è Amore e Psiche stanti di Antonio Canova, il gruppo che ha per tema l’eterno conflitto fra l’amore e la psiche… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is Cupid and Psyche by Antonio Canova, the group that has as its theme the eternal conflict between love and the psyche…
-
San Pietro: lo stemma papale della facciata
🇮🇹Quando ci si ritrova al cospetto della Basilica di San Pietro , si fa davvero fatica a notare ogni dettaglio. La sua imponenza e le tante opere che la decorano quasi stordiscono. La ragione lascia spazio all’emozione e ci si perde… 🇬🇧When you find yourself in front of St. Peter’s Basilica, it’s really hard to notice every detail. The grandeur of her and the many works that decorate her almost stun. Reason leaves room for emotion and we get lost…