Vai al contenuto

Il duca di Nemours

Il duca di Nemours avrà avuto anche un titolo nobiliare quasi esotico ma era pur sempre uno della casata Medici e al secolo si chiamava Giuliano. Non era tanto bello, anzi, a dirvela era assai bruttino. Come avrei potuto scolpire una faccia così poco armonica su un corpo perfetto? No, non era cosa da farsi. Mica potevo consegnare un’opera che avrebbe fatto ribrezzo a guardarla dritto negli occhi. Così gli cambiai totalmente i connotati e a forza di scalpellate resi i suoi lineamenti delicati ed eterei. In molti all’epoca mi criticarono dicendomi di aver scolpito altra persona ma d’altro canto chi si sarebbe ricordato a distanza di anni della vera fisionomia di Giuliano?

In compenso, a distanza di 450 anni dalla mia dipartita, sono in tanti ad ammirare ancora quell’opera ubicata proprio il suo sepolcro. Diciamo che l’ho reso bello anche se bello non era nemmeno un po’.

Il vostro Michelangelo Buonarroti, scultore fin dalla nascita.

giuliano-duca-di-nemours

1_l.20140917165936

120

photo credit Aurelio Amendola

1 commento »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: