Quando passai a miglior vita, nel 1564, i miei prigioni si trovavano tutti nello studio fiorentino di via Mozza. Alcuni li avevo già portati a buon punto mentre altri erano poco più che sbozzati.
In mi’ nipote Leonardo non ci pensò due volte e li cedette a Cosimo I de’ Medici. Qualche anno più tardi fu proprio lui a volere che fossero incastonati nella Grotta del Buontalenti, alla stregua di gemme preziose.
Bernardo Buonatelnti creò questa suggestiva grotta fra il 1584 e il 1587 e in poco tempo divenne l’attrazione principale di tutto, il Giardino di Boboli ovvero il parco di Palazzo Pitti.
I prigioni rimasero lì fino al 1908, quando per motivi conservativi si decise di rimuoverli e di trovar loro una nuova collocazione più consona. Oggi chi desidera vederli deve andare alla Galleria dell’Accademia. Nella Grotta del Buontalenti gli originali sono stati sostituiti da copie in gesso della medesima grandezza.
Altre due statue appartenenti al medesimo gruppo scultoreo della tomba di Giulio II, sono andate a finire al Louvre: il Prigione che si ridesta e il Prigione morente.
Prima di salutarvi vi voglio lasciare le immagini di qualche schiavo e qualche prigione. Il vostro Michelangelo Buonarroti, che di tanto in tanto tornerebbe volentieri a crear capolavori per la gioia di tutti.




43.776955
11.258742
Galleria dell'Accademia, Via Bettino Ricasoli, 60, 50122 Firenze, Italia
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Michelangelo Buonarroti
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti
1 commento »