Nella lunga estate del 1507 gli Operai di Santa Maria del Fiore di Firenze mi chiesero di realizzare un bel progetto per terminare la Cupola del Brunelleschi. Avrei dovuto mettermi al lavoro per disegnare il tamburo e così feci.
Passai diverse notti insonni per pensare alla migliore delle soluzioni possibile. Pensa che ti ripensa, fra disegni buttati e disegni salvati, qualcosa riuscii a mettere in piedi. Alla fine inviai diverse carte a un legnaiolo affinché realizzasse il modello che m’era venuto in mente.
Annunci
Tanto lavoro per nulla mi fecero fare que’ bischeri. La commissione scartò senza sé e senza ma il mio bel progetto e prese in considerazione tanto scarso quanto brutto di Baccio d’Agnolo.
Fu affidata a lui quella commissione. Era il 1506e si mise in testa di fare un ballatoio con colonne in marmo bianco, che avrebbe adornato tutto il tamburo ottagonale. Ebbe fortuna Baccio d’Agnolo che il Brunelleschi era morto da parecchio: non credo avrebbe approvato il fatto che si modificasse la sua cupola in quel modo lì.
Annunci
Una gabbia per grilli era, una di quelle che si vendono a Firenze per la festa Festa del Grillo che fan tutt’oggi.
Dopo avermi sentito dire questa cosa qua, il lavoro fu abbandonato così com’era. Ecco, se oggi vedete solo una porzione di quella gabbia di marmo realizzata su uno degli otto lati del tamburo non pensate che la colpa sia mia. Ho detto solo quello che pensavo in modo schietto: date la colpa a chi non approvò il mio progetto di gran lunga migliore.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti
by Antonietta Bandelloni
Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
In occasione dell’approssimarsi della giornata dedicata a San Valentino, vi propongo alcuni interessanti titoli dedicate al rapporto fra arte ed eros da regalare o, perché no, da regalarsi…
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è una delle più celebri di Antonio Canova: Amore e Psiche. Fu lo stesso artista a realizzarne due versioni, oggi appartenenti al Louvre e all’Ermitage di San Pietroburgo… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is one of the most famous by Antonio…
🇮🇹Il 31 gennaio del 1504 fu celebrato a Firenze il matrimonio fra Agnolo Doni, appartenente a una ricca famiglia di mercanti di stoffe e Maddalena Strozzi, componente della famiglia di banchieri più importante della città, dopo i Medici… 🇬🇧On January 31, 1504, the marriage between Agnolo Doni, belonging to a rich family of cloth merchants,…
Cosa sarebbe accaduto all’enorme patrimonio grafico delle Gallerie degli Uffizi se nello scorso secolo, caratterizzato dalle due Guerre Mondiali, non ci fossero stati valorosi soprintendenti?
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti
I testi sul blog appartengono a Antonietta Bandelloni, ove non diversamente indicato. E’ possibile condividere citando la fonte ma non copiare né appropriarsi dei contenuti proposti per qualsiasi motivo senza aver ottenuto prima esplicito consenso dalla diretta interessata.
sostienici
Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
2 Comments »