


Il nuovo allestimento degli Uffizi e il Tondo Doni scomparso
Mentre son qui davanti al computer che cerco di dar forma a un libro di prossima uscita, mi son passate sotto gli occhi alcune immagini del nuovo allestimento presentato oggi […]

I disegni di Raffaello, Rubens e Tiepolo al Museo Horne a Firenze
Il 20 aprile 2018 è stata inaugurata una nuova e interessante mostra al Museo Horne a Firenze, dedicata ai disegni di Raffaello, Rubens, Tiepolo e altri noti artisti. Durante la […]

Ancora son conteso fra Carrara e Pietrasanta
E’ strano e a tratti ridicolo il fatto che a distanza di 500 anni ancora Carrara e Pietrasanta continuino a tirarmi per la giacchetta contendendosi la mia permanenza in loco. […]

La volta si svela e Raffaello approfitta
Iniziai a decorare la volta della Sistina probabilmente alla fine dell’estate del 1508. Nell’agosto di due anni dopo, 1510, già ero a metà dell’opera. Il papa partì alla volta di […]

La Pasqua nell’arte
Pasqua è giorno della Resurrezione, della vittoria della vita sulla morte. "Voi non abbiate paura! So che cercate Gesù, il crocifisso. Non è qui. È risorto...

Il Venerdì Santo dipinto e scolpito
"E Gesù, avendo di nuovo gridato con gran voce, rese lo spirito. Ed ecco, il velo del tempio si squarciò in due, da cima a fondo; la terra tremò e le rocce si spaccarono" dal Vangelo di Matteo.

Opere da tener segrete
Allora come oggi c’era sempre chi cercava nuove idee avute da altri per realizzare opere proprie. Raffaello era uno dei tanti e, poiché amava particolarmente le creazioni mie ma anche per […]

La Deposizione nel Sepolcro
La Deposizione nel Sepolcro è una di quelle opere che fanno molto discutere per la sua attribuzione. Si trova esposta alla National Gallery di Londra e il suo stato di […]

San Giovanni
Oggi in quel di Firenze è festa grande e anche i turisti partecipano alla gioia cittadina. Eh già, anche quest’anno siamo arrivati già al giorno di San Giovanni: uno dei […]