


Io lo campai dalla morte
Nel settembre del 1975, durante la realizzazione di alcuni lavori nelle Cappelle Medicee, vennero scoperte delle tracce di disegni sulle pareti di una stanza lunga e stretta, ubicata proprio al […]

Quello che trovo scritto sui libri
Prima o poi forse mi deciderò a scrivere un libro sui libri sbagliati o qualcosa del genere. Come sapete sono alla continua ricerca di libri che parlino di me e […]

Una facciata d’occasione per la Basilica di San Lorenzo
Sapete che per una volta la Basilica di San Lorenzo ha avuto una facciata temporanea? Ebbene si…tra il novembre e il dicembre del 1515 Leone X, papa oramai da un […]

20 gennaio 1494: l’Ercole di neve
Lo ricordo ancora come se fosse oggi quel 20 Gennaio del 1494, giornata dedicata a San Sebastiano martire.

I trofei d’armi all’eroica
Affidai la realizzazione dei trofei di armi all'eroica per le tombe dei duchi Medici a Silvio Cosini che aveva una particolare abilità proprio nell'ideare questa tipologia di soggetti.

Le fortificazioni di Firenze
Nel 1529 entrai a far parte dei Nove di Milizia e venni nominato generale governatore et procuratore costituito sopra alla detta fabbrica et fortificazione delle mura.

Un rilievo per la facciata della Basilica di San Lorenzo
La Basilica di San Lorenzo a Firenze si riconosce subito per la sua facciata rustica rimasta incompiuta. Fu Papa Leone X a indire un concorso per la sua realizzazione...

L’Arte della Lana e i dodici apostoli
“Così abbozzata mostra la sua perfezione, ed insegna agli scultori in che maniera si cavano le figure de’ marmi, che senza venghino storpiate, per poter sempre guadagnare col giudizio, levando […]

Il Bruto
Fu Donato Giannotti a commissionarmi il busto di Bruto con l'intenzione di regalarlo poi al cardinale Niccolò Ridolfi.