


11 dicembre 1475: nasce papa Leone X de’ Medici
Era un giorno come oggi ma del lontano 1475 quando nacque papa Leone X de' Medici, al secolo Giovanni di Lorenzo de' Medici.

Palazzo Medici Riccardi: la casa del Rinascimento
Palazzo Medici Riccardi è a tutti gli effetti la casa del Rinascimento. Fra quelle mura hanno dimorato Cosimo il Vecchio prima e Lorenzo il Magnifico poi. Per un periodo ci […]

27 agosto 1569: la nascita del Granducato di Toscana e i suoi retroscena
Il 27 agosto del 1569, 450 anni fa, Papa Pio V definì in una bolla pontificia Cosimo I de’ Medici Magnus Dux Etruria. Da quel momento da duca, Cosimo I […]

Il Giardino di Boboli
Il Giardino di Boboli non è solo il polmone verde di Firenze ma anche un patrimonio storico e monumentale da visitare con calma e da assaporare minuto per minuto.

Le novità del Giardino di Boboli tra restauri e riaperture
Il 2109 si appresta a divenire un anno importante per il Giardino di Boboli. Sono diverse e molto interessanti le novità che lo riguardano da vicino come il riassetto del […]

8 aprile 1492: muore Lorenzo il Magnifico
Come oggi, anche l’8 aprile del 1492 era un lunedì, quando a soli 42 anni Lorenzo de’ Medici noto come il Magnifico, passò a miglior vita. Figlio di Piero di […]

La mia prima volta nel Giardino di San Marco
Lavoravo e imparavo ogni giorno qualcosa di nuovo. Ero una spugna pronta a succhiare qualsiasi suggerimento, consiglio e modo di attuare di chi avevo vicino. Nella bottega dei fratelli Ghirlandaio […]

Il Savonarola che tutto bruciava si commosse per l’opera mia
Il frate dominicano Girolamo Savonarola, con le sue infinite prediche e la sua tremenda austerità, stava provando a ribaltare le coscienza di tutta Firenze e non solo.

San Lorenzo: i festeggiamenti a Firenze
10 agosto: oggi Firenze è in festa. San Lorenzo non è il patrono della città ma gode comunque di una grande popolarità e non c’è anno in cui non venga […]