Piero Angela: 70 anni di divulgazione su RaiPlay
Come sapete il grande divulgatore e giornalista Piero Angela ci ha lasciato a 93 anni il 13 agosto 2022. Amato da tutte le generazioni, a ottobre lo ritroveremo su Rai 3 con un programma che aveva già preparato e registrato dedicato ai più giovani dal titolo Professione Futuro.
La Rai gli rende omaggio proponendo su RaiPlay la sua intera opera di divulgazione, realizzata in oltre 70 anni di lavoro. Sulla piattaforma online è possibile rivedere programmi come Superquark, Superquark Musica e Superquark+.
Sono disponibili anche tutte le sue interviste e i collegamenti che furono realizzati nel corso di alcune trasmissioni Rai e contenuti d’archivio relativi ai suoi esordi giornalistici.
Poco a poco la Rai sta aggiungendo sempre più contenuti d’archivio di Piero Angela su Rai Play: spero che possano presto inserire anche le grandiose puntate che Angela realizzò su di me e su Leonardo da Vinci. Ve le ricordate?
La Rai in questa circostanza si è prefissata l’obiettivo di rendere fruibile a tutti l’intera opera di Piero Angela. Una lodevole iniziativa che rende omaggio a uno dei più grandi divulgatori che abbiamo avuto in Italia. A seguire vi propongo le varie sezioni al momento online.
Piero Angela: le origini. Un’ antologia che ripercorre gli albori della carriera di Piero Angela, prima del successo di Quark. Dagli anni cinquanta con i suoi servizi come corrispondente da Parigi, passando per gli anni Sessanta con le conduzioni dei TG e dei primi programmi di stampo storico-scientifico, per arrivare agli anni Settanta, di cui si segnala in particolare la performance al piano del conduttore in Di jazz in jazz.
Omaggio a Piero Angela. RaiPlay rende omaggio al giornalista, divulgatore scientifico e decano dell’Azienda. Un’avventura straordinaria, vissuta intensamente e resa possibile grazie alla collaborazione di un grande gruppo di autori, collaboratori, tecnici e scienziati. L’offerta è arricchita da documentari, interviste e programmi con le formule più diverse che Piero Angela ha inventato e realizzato.
Superquark. Alla scoperta di argomenti interessanti e appassionanti, spaziando dall’archeologia alla natura, dalla storia alla tecnologia, dall’economia alla scienza.
Superquark+. L’originale programma di divulgazione scientifica di Piero Angela, realizzato da RaiPlay in collaborazione con RaiUno
Superquark Natura. Piero Angela lancia documentari completi della meravigliosa serie BBC Blu Planet, tutto quello che c’è da sapere e da vedere di meraviglioso, dei mari, degli oceani, gli abissi e delle coste che ci circondano.
Superquark Musica. Piero Angela racconta la musica attraverso gli strumenti e i loro virtuosi. Ogni puntata raggruppa una famiglia di strumenti: pianoforte e dintorni; archi ; ottoni; ance e strumenti a corda.
Prepararsi al futuro. I temi affrontati nelle quattro puntate saranno: clima ed energia, genetica e alimentazione, sviluppi dell’informatica, tra ricerca e intrattenimento, e intelligenza artificiale, economia globale e problema demografico, lavoro e welfare.
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
La Scultura del giorno: la Susanna di Reinhold Begas
🇮🇹La Scultura del giorno che vi propongo oggi è Susanna, scolpita dall’artista tedesco Reinhold Begas nel 1873. Un’opera che ebbe un’esistenza travagliata, complessa e poco rassicurante ma che vale la pena conoscere nel dettaglio… 🇬🇧The Sculpture of the day that I propose to you today is Susanna, sculpted by the German artist Reinhold Begas in…
-
Tre anni in più non son pochi quando ne hai ottantacinque
🇮🇹Tre anni in più non son pochi quando ne hai ottantacinque. La storia iniziò quando feci un gran bel favore a un bravo artista tanto quanto scellerato: Leone Leoni… 🇬🇧Three more years are not a few when you are eighty-five. The story began when I did a great favor to a good artist as well…
-
3 giugno 1883: muore Emilio de Fabris
🇮🇹Era un giorno come oggi quando, il 3 giugno del 1883 morì Emilio de Fabris. Ora dovete sapere che questo illustre architetto ebbe molto a che fare con me. .. 🇬🇧It was a day like today when, on June 3, 1883, Emilio de Fabris died. Now you must know that this illustrious architect had a…
un lavoro veramente pregevole, a chi dice che la Rai non offra contenuti interessanti dovrebbe ricredersi andando a scoprire tutte queste meraviglie su Rai play. Io ormai guardo solo i programmi attraverso Rai Play, così non ho neppure la pubblicità ad interrompere sul più bello i vari programmi. Solo i tg guardo in diretta.
Piero Angela è stato un uomo straordinario, rimarrà per sempre con noi attraverso tutto questo materiale da vedere e rivedere, senza stancarsi mai 👍👍👍👍
"Mi piace""Mi piace"