Alberto Angela a Pompei: ecco la puntata integrale
“Il sole è tramontato, i turisti sono andati via, Pompei è tutta per noi”, esordisce così esordisce Alberto Angela nei primi secondi di apertura di Stanotte a Pompei.
Durante la puntata di Stanotte a dedicata al sito archeologico di Pompei, Alberto Angela fa tappa anche a Ercolano con le sue terme ancora intatte e ci mostra i gioiello che sono stati ritrovati addosso a chi stava tentando di fuggire dalla furia del vulcano.
Alberto Angela ci riporta indietro al giorno prima dell’eruzione, facendoci vivere le atmosfere di quando tutto ancora stava per accadere. I segnali di un’eruzione erano continui ma allora ancora non venivano interpretati in modo opportuno.
Nei giorni precedenti si susseguirono forti scosse di terremoto, crolli e l’acqua iniziava a scarseggiare. Con il premio Oscar Vittorio Storaro entreremo nella Villa dei Misteri per ammirare i colori nei quali vivevano immersi gli antichi romani cercando di capire anche quanto il calore sviluppato dall’eruzione li abbia cambiati.
La furia devastante del vulcano, la devastazione e i momenti fissati per sempre nel tempo mediante i calchi dei corpi che sono stati rinvenuti secoli dopo.
Non perdete l’occasione di rivedere questa appassionante puntata ogni qualvolta lo desiderate. Per guardare gratuitamente dall’inizio alla fine Stanotte a Pompei con Alberto Angela, cliccate QUA
Il libro di Angela dedicato a Pompei
Alberto Angela ha scritto un interessante libro dedicato a Pompei in cui racconta nel dettaglio non solo il giorno precedente alla tragedia, quello dell’eruzione e il giorno seguente ma anche com’era l vita quotidiana dell’epoca.
“I tre giorni di Pompei: 23-25 ottobre 79 d. C. Ora per ora, la più grande tragedia dell’antichità“è un libro denso di informazioni, appassionante e che vale sicuramente leggere dall’inizio alla fine per capirne un po’ di più su quel momento storico che sicuramente segnò un prima e un dopo nel corso della storia.
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
Gli studi anatomici di uno scorticato
🇮🇹Gli studi dell’anatomia umana dal vero sono stati fondamentali per me. Cominciai a scorticare corpi nell’obitorio dello Spedale di Santo Spirito da ragazzo e continuai nel corso degli anni… 🇬🇧The studies of human anatomy from life have been fundamental for me. I began flaying bodies in the mortuary of the Spedale di Santo Spirito as…
-
Giulio II, il papa del Rinascimento di Busi: la recensione
Papa terribile ma anche colto e acuto, con uno spiccato senso degli affari e del bello, Giulio II della Rovere si rese conto subito che l’arte poteva divenire un potente strumento per dare lustro al suo pontificato
l’avevo visto, è stato un programma fantastico, uno di quelli che si rivede sempre con gran piacere anche a distanza di tempo. Quando visito un posto mi ci vorrebbe lui al mio fianco per coinvolgermi in ciò che vedo 👍👍👍👍
"Mi piace""Mi piace"
No hablo italiano, sin embargo es tan rico el metalenguaje gestual y corporal de Alberto, y tan maravillosa la recreación de los últimos momentos pompeyanos, que no se me escapó ningún detalle narrativo. Yo estuve un día completo conociendo Pompeya hace muchos años, y me asombran los resultados de las excavaciones y de la restauración que están llevando a cabo tanto los arqueólogos como los restauradores. He completado la historia que conocía con los detalles y la maravillosa explicación de todos los que intervinieron en este programa. Sinceramente, gracias a todos por brindarnos tan enriquecedores momentos
"Mi piace""Mi piace"