


1 marzo 1773: muore il Vanvitelli
Sicuramente fra i progetti più importanti e noti del Vanvitelli ci sono la superba Reggia di Caserta e il suo parco.

Le mostre imperdibili per le vacanze di Natale 2019-2020
Il 2020 si preannuncia essere un anno di grandi mostre. Oltre a quelle dedicate a Raffaello in occasione del cinquecentenario della sua morte, saranno molte altre quelle che ci faranno […]

La stima che avevo per il Venusti
Marcello Venusti è conosciuto ai più per aver realizzato la copia su tavola del Giudizio Universale prima che la censura lo deturpasse. Non è dato sapere con certezza il momento […]

Lo stato dell’arte
Nonostante articoloni a tutta pagina che profuman di marchette sui favolosi numeri di ingressi nei musei più noti al grande pubblico, lo stato dell’arte in Italia versa in condizioni disastrose. […]

Inaugurata nuova mostra dedicata a me: da Capodimonte a Houston, Texas
L’11 di marzo è stata inaugurata in Texas, presso il Musem of Fine Arts di Houston, una nuova mostra che ruota attorno alle mie opere: “Michelangelo e il Vaticano: capolavori […]

Marcello Venusti e la copia del Giudizio
Il cardinale Alessandro Farnese desiderava arricchire la collezione di famiglia con una bella copia del mio Giudizio Universale in formato ridotto. Si rivolse così a Marcello Venusti che nel 1549 lo […]

15 agosto: l’Assunta nell’arte
15 agosto: oggi si celebra l'Assunzione di Maria in cielo. Come è stata raffigurato nel corso dei secoli questo momento?

Librai appassionati in cerca d’aiuto
Anche se son morto e sepolto da parecchi secoli continuo a innamorarmi delle persone appassionate e di quelle che, nonostante i torti subiti e le varie batoste, ancora camminano a […]

I lavori a metà
La Cappella Paolina, così com’è, mi soddisfa poco. I due affreschi che realizzai io, posti l’uno dinnanzi all’altro, sono solo una minima parte del ciclo che avevo intenzione di dipingere. […]