Vai al contenuto

Le Sette Meraviglie della Roma Imperiale: ecco la puntata integrale

Se non avete visto la prima puntata della nuova serie di Ulisse dedicata alle Sette Meraviglie della Roma Imperiale con Alberto Angela, non preoccupatevi perché avete la possibilità di rivederla integralmente come e quando volete.

La puntata si apre con il racconto del natale di Roma ovvero la leggendaria fondazione della città eterna per proseguire poi con un viaggio alla scoperta dei sette capolavori di Roma realizzati nell’epoca imperiale, quando la città conobbe il suo massimo splendore.

Foto credit Barbara Ledda

Alberto Angela ci porta all’interno del Mausoleo di Augusto che da pochissimo è stato riaperto al pubblico dopo il grande lavoro di restauro durato quattordici anni. Che aspetto aveva originariamente questo grande complesso? Grazie a ricostruzioni grafiche accurate è possibile rendersi conto di come fosse all’epoca.

L’Ara Pacis, il Colosseo, il Palazzo Imperiale di Domiziano sul Palatino, la Colonna Traiana, il Pantheon sono le altre opere protagoniste della puntata. Angela ci conduce anche al cospetto della Collezione Torlonia, una delle collezioni private più importanti al mondo di statue antiche resa visibile al pubblico mediante la mostra allestita a Villa Caffarelli.

Annunci

Se volete rivedere la puntata di Ulisse dedicata alle Sette meraviglie della Roma Imperiale condotta magistralmente da Alberto Angela, cliccate QUA. Sedetevi comodi e godetevi lo spettacolo.

A proposito, il 13 maggio uscirà il nuovo libro di Alberto Angela, il secondo della trilogia di Nerone. In questo volume Angela ci porterà indietro nel tempo facendoci rivivere i terribili momenti dell’incendio che divorò letteralmente Roma.

Tutto ebbe inizio con un piccolo incendio partito dal Circo Massimo la sera del 18 luglio del 64 d.C che però non fu possibile domare subito e iniziò a crescere a dismisura in pochissimo tempo. Per ricostruire per intero l’evento, Angela ha basato la narrazione su dati archeologici, fonti antiche e si è avvalso della consulenza di meteorologi ed esperti nella propagazione degli incendi.

Il libro lo potete fin da ora prenotare QUA al minor prezzo garantito.

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dantovi appuntamento ai prossimi post e sui social

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

Annunci

La caducità della vita umana in versi

🇮🇹Il 19 settembre del 1554, in età abbastanza avanzata, scrissi una lettera al Vasari in cui volli aggiungere un componimento poetico intenso…

La Scultura del giorno: la Susanna di Reinhold Begas

🇮🇹La Scultura del giorno che vi propongo oggi è Susanna, scolpita dall’artista tedesco Reinhold Begas nel 1873. Un’opera che ebbe un’esistenza travagliata, complessa e poco rassicurante ma che vale la pena conoscere nel dettaglio… 🇬🇧The Sculpture of the day that I propose to you today is Susanna, sculpted by the German artist Reinhold Begas in…

Tre anni in più non son pochi quando ne hai ottantacinque

🇮🇹Tre anni in più non son pochi quando ne hai ottantacinque. La storia iniziò quando feci un gran bel favore a un bravo artista tanto quanto scellerato: Leone Leoni… 🇬🇧Three more years are not a few when you are eighty-five. The story began when I did a great favor to a good artist as well…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

1 commento »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: