Sul mignolo del Mosè: niente di nuovo sotto il sole
In questo giorni sta girando in rete una sorta di notizia che notizia non è, relativa all’avambraccio sinistro del Mosè. Riporta il fatto che un muscolo del braccio appare contratto in relazione al mignolo sollevato.
Chi conosce bene il mio modo di scolpire, dipingere e disegnare sa bene che tutte le mie opere hanno questo tipo di perfezione anatomica: non c’è niente di nuovo e non è affatto una sensazionale scoperta. Lo chiarisco perché in tanti mi avete chiesto se sia vero, se sia una bufala o qualcosa di già noto.
Iniziai da ragazzino a studiare dal vero le anatomie dei cadaveri. Non studiavo solo la forma dei corpi così com’era ma anche la relazione fra muscoli e tendini, come si comportavano gli uni e gli altri se contatti o rilassati. Sapete quanti anni avevo quando iniziai a squartare letteralmente i corpi oramai esanimi? Diciassette anni.
Dopo la morte del Magnifico, ebbi la possibilità di sezionare tutti i cadaveri che volevo presso il convento di Santo Spirito. Avevo ottenuto il nulla osta dal priore Lapo Bicchiellini grazie all’intercessione di Piero de’ Medici ma credo che m’avrebbe aperto le porte dell’obitorio anche senza intermediari. Era una pratica proibita e potevo essere messo sul rogo con l’accusa di negromanzia.
Ecco perché entravo là dentro solo con il favore delle tenebre.
Passavo ore e ore a studiarli. Non mi limitavo ad osservare tutta la muscolatura una volta eliminato lo strato epiteliale, ma cercavo di capire tirando i tendini quali muscoli si sarebbero contratti e quali rilassati. Insomma, un lavoro complicato, difficile non solo dal punto di vista oggettivo ma anche perché l’odore che c’era in quel luogo continuo ancora a sognarlo adesso così come mi sogno quei corpi che mi tolsero l’appetito per il resto dei miei giorni mortali.
Da allora non mangiai più carne per il resto della mia vita e il perché potete immaginarlo da voi.
Il David stesso è un trattato di anatomia tradotto in scultura come vi scrissi qualche anno fa QUA, lo è il Cristo di Santo Spirito che scolpii proprio per il priore Lapo Bichiellini e lo sono le altre opere mie scolpite, dipinte o disegnate.
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta augurandovi un buon proseguimento di giornata

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €