Vai al contenuto

Tommaso: del nome vostro vivo

È strano l’animo umano. Sono stato arrogante con i potenti di questa terra ma mi ritrovai disarmato senza nulla poter dinnanzi all’amore. Tenevo testa a pontefici, cardinali e re ma davanti a Tommaso de’ Cavalieri mi tremava finanche la voce.

Ho avuto paura, paura di non meritarmi nessuna delle sue attenzioni, paura di non essere abbastanza e paura di non essere ricambiato. Nemmeno potevo immaginare fossi capace di slanci simili e invece lo fui eccome. Quello con Tommaso fu una relazione duratura tanto che il giorno in cui passai a miglior vita, al mio fianco a leggermi i passi dei vangeli che narrano la Passione di Cristo, c’era anche lui.

Vi propongo una lettera che gli scrissi nel luglio del 1533, quando io mi trovato a Firenze e lui a Roma: “…possa dimenticare el cibo di che io vivo, che non è altro che ‘l nome vostro però…”

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti

Firenze, 28 luglio del 1533

Messer Tomao, s(ignior)e mio caro, benché io non rispondessi all’ultima vostra, non credo però che voi crediate che io abbi dimenticato o possa dimenticare el cibo di che io vivo, che non è altro che ‘l nome vostro però non credo, benché io parli molto prosuntuosamente, per esser molto inferiore, che nessuna cosa possa impedire l’amicitia nostra.

Annunci

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

  • Borromini e Bernini: la competizione sui grandi schermi. Il trailer

    Borromini e Bernini: la competizione sui grandi schermi. Il trailer

    🇮🇹“Borromini e Bernini, sfida alla perfezione” è il nuovo docufilm che presto avremo modo di vedere sui grandi schermi… 🇬🇧”Borromini and Bernini, challenge to perfection” is the new documentary film that we will soon be able to see on the big screens…

  • Boldini e il mito della Belle Époque: prorogata la chiusura

    Boldini e il mito della Belle Époque: prorogata la chiusura

    🇮🇹La mostra “Giovanni Boldini e il mito della Belle Époque”, allestita presso Palazzo Mazzetti ad Asti, sta riscuotendo un grande riscontro e la chiusura prevista verrà prorogata… 🇬🇧The exhibition “Giovanni Boldini and the myth of the Belle Époque”, set up at Palazzo Mazzetti in Asti, is enjoying great success and the expected closing will be extended…

  • La Scultura del giorno: i Bambini Addormentati di Rinehart

    La Scultura del giorno: i Bambini Addormentati di Rinehart

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è un capolavoro dell’artista americano William Henry Rinehart che lavorò a lungo a Roma: i Bambini Addormentati… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is a masterpiece by the American artist William Henry Rinehart who worked for a long time in Rome: the…

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: