I nazisti e l’arte rubata, da stasera su Sky Arte
Da stasera 2 dicembre Sky Arte proporrà la serie intitolata I nazisti e l’Arte Rubata. L’appuntamento è per le ore 21.15.
Un documentario diviso in tre puntate che partendo dal trafugamento dei grandi capolavori da parte dei nazisti su ordine dato da Hitler, racconta le storie dei protagonisti di quel periodo storico e di quei capolavori fatti sparire per un museo voluto da Hitler e mai realizzato: il Louvre di Linz.

Fra le tante opere trafugate, non sono poche quelle che furono distrutte nell’immediato perché considerate degenerate ovvero non rispettavano gli assurdi canoni della bellezza ariana.
Di cosa si parlerà nel primo episodio? Del caso Gurlitt ovvero del ritrovamento dei capolavori che nel 2010 ha di nuovo messo al centro della scena di quante opere manchino ancora all’appello. Sono decine di migliaia i lavori di cui si sono perse le tracce e chissà se mai verranno ritrovati da qualche parte, chissà quando e chissà dove.

Nella seconda puntata che andrà in onda su SkyArte il 9 dicembre verrà proposta la storia dell’artista di regime Breker e le storie di quei mercanti d’arte che adoperavano come merce di scambio le cosiddette opere degenerate, vendute per arricchire le casse dello stato.
L’ultima puntata prevista per il 16 dicembre sarà dedicata interamente ai Monuments Man: il corpo speciale che ha tentato di contrastare con tutti i mezzi e gli uomini a disposizione i furti di opere d’arte perpetrati dalle truppe naziste.
Un programma che si prospetta interessante e che vi consiglio di vedere se avete Sky Arte.

A proposito, se volete saperne di più sulla storia dei monuments man e sul ruolo che svolsero in Italia, vi consiglio il libro Monuents Man, Missione Italia di Edsel. Lo trovate QUA.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti