Vai al contenuto

30 novembre 2019: Pitti e Boboli gratis per l’abolizione della pena capitale

Domani 30 novembre, Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli apriranno al pubblico gratuitamente. Così si celebrerà la festa della Toscana, indetta proprio il 30 novembre, in occasione dell’anniversario dell’abolizione della pena di morte nel Granducato di Toscana.

Per la prima volta nel mondo, il 30 novembre del 1786, uno Stato sovrano eliminò dal proprio ordinamento la pena di morte. Fu l’illuminato granduca Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena ad avere questa grande apertura mentale che permise a Firenze tutta e alle pertinenze del granducato di abolire la condanna capitale ma non solo.

Infatti con lo stesso emendamento cancellò con un colpo di spugna tutte quelle norme assurde che ancora vigevano abolendo la tortura e il reato di lesa maestà.

Fu sempre Pietro Leopoldo che aprì al pubblico prima il Giardino di Boboli nel 1766 e successivamente, nel 1769, la Galleria degli Uffizi.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: