10 capolavori dell’arte al Teatro Argentina a Roma
Se amate l’arte e non volete perdere l’opportunità di conoscere meglio 10 capolavori assoluti, in altrettante occasioni avrete l’opportunità di assistere a interessanti lezioni magistrali presso il Teatro Argentina a Roma. Si tratta di un’iniziativa organizzata dal Fai
Leonardo da Vinci, Raffaello, Palladio ma anche Boccioni e Rothko spiegati da nomi illustri del mondo dell’arte come Paolucci, Acidini e Carminati. Il primo appuntamento è previsto per il prossimo 23 novembre e ad aprire la serie di incontri sarà Antonio Paolucci che si confonterà con l’Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci che venne commissionata all’artista da San Donato a Scopeto.
Nel secondo incontro Guido Beltramini approfondità con dovizia di particolari tutti gli aspetti relativi alla realizzazione del Teatro Olimpico di Andrea Palladio. A Carminati invece spetterà il compito di parlare di Boccioni e della sua opera più nota Forme uniche nella Continuità dello Spazio-. Per intenderci è la stessa opera che è stata coniata sulle monete da 20 centesimi.
Gli appuntamenti riprenderanno a anno nuovo, dopo le festività natalizie con Mark Rothko. Valerio Terraroli accompagnerà il pubblico per mano alla scoperta della Menil Chapel , commissionata all’artista da John e Domiique de Menil.
Cristina Acidini, il 18 gennaio 2019, presenterà Benozzo Gozzoli e i meravigliosi affreschi che realizzò in Palazzo Medici Riccardi. Un capolavoro assoluto che ebbi modo in vita di vedere molte volte da vicino dato che in quel palazzo dimorai per un paio d’anni, quando ancora Lorenzo il Magnifico era in vita.
L’incontro successivo sarà dedicato al Ritratto della Giovane dama del Pollaiolo. di Piero o del fratello Antonio? Avrete modo di capirne un po’ di più su questa vicenda. il 1 febbraio andrà in scena l’architettura con Francesco del Co che parlerà del Guggenheim Museum progettato da Frank Lloyd Wright.
Il protagonista della serata dell’8 febbraio sarà Raffaello con le superbe Stanze Vaticane raccontate dalla storica dell’arte Claudia la Malfa. Micalizzi invece presenterà nel penultimo i ncontro Cesare Nibbia con la Piazza del Quirinale e Via Pia.
A conclusione del ciclo di conferenze proposte al Teatro Argentina, ci sarà un alectio magistralis su William Kentridge a cura dell’archeologo nonchè direttore della Scuola Normale di Pisa Salvatore Settis.
Insomma quest’inverno avete qualche opportunità in più per approfondire la vostra conoscenza dell’arte assieme a persone che la sanno lunga in maeria. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti…ah, dimenticavo, per ulteriori delucidazioni vi lascio i vari recapiti
FAI – Fondo Ambiente Italiano© – Delegazione Roma
Piazza Enciclopedia Italiana,50 – 00186 Roma – Telefono 06 6879376 Fax 06 6879149 roma@delegazionefai.fondoambiente.it
http://www.fondoambiente.it
Grazie per la segnalazione….. non posso mancare 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona