Firenze: turista danneggia il Tabernacolo del Canto alla Paglia
A volte mi domando se sia giusto o meno impedire agli imbecilli di frequentare i luoghi di cultura. Secoli di storia pare non interessino a chi si diletta a far danni a scapito di tutti per puro divertimento o chissà con quale altro scopo.
Perchè questa premessa non troppo lusinghiera di prima mattina? Ieri sera un turista ha pensato bene di danneggiare il tabernacolo cinquecentesco che si trova tra Borgo San Lorenzo e via de’ Cerretani, a Firenze. Il tale prima è salito sulle spalle di un amico suo e poi ha avuto la brillante idea di aggrapparsi alla struttura che ha ceduto precipitando a terra.

Photo credit La Nazione
Un danno importante che non ammette giustificazine alcuna. Si possono estromettere dalla città vita natural durante questo tizio e il suo complice? Non ha più alcun diritto di calpestare il suolo fiorentino ma nemmeno nessun altra città italiana. Un gesto del genere è irrecuperabile e non nutro grandi speranze per il futuro di chi lo ha perpetrato.
Il danno riguarda la parte marmorea del tabernacolo del Canto della Paglia. Al suo interno c’è una Madonna con bambino di autore sconosciuto dipinta nello stesso periodo. A Firenze son tanti i tabernacoli dedicati alla Santissima Annunziata, protretrice della città assieme al patrono San Giovanni.

Photo credit La Nazione
Fra i danni continui di questo tipo al patrimonio artistico, i furti all’ordine del giorno e i tagli continui effettuati siam messi proprio bene. E adesso? Cosa succederà ai due delinquenti che hanno danneggiato l’antico tabernacolo? Ahimè, credo di sapere già la risposta.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti sempre più sfiduciato.
1 commento »