Cose da fare: comprare zucchero rosso
Chi è entrato in possesso del mio patrimonio ha avuto l’accortezza di conservare con la dovuta cura tutto ciò che ha trovato nascosto nei cassetti, sparpagliato chissà dove. Mi fa sorridere il fatto che anche i miei garzoni non abbian buttato al vento nulla di quello che gli diedi, liste della spesa comprese.
C’è n’è una molto famosa che riporta una serie di cose da comprare affiancata dal disegno fatto per un ragazzotto non troppo avvezzo ad avere a che fare con lettere e parole. Oltre a quella però ne esistono molte altre e alcune davvero singolari con note aggiuntive curiose.
Oggi vi propongo questa che vi riporto a seguire. Non mi ricordo quando scrissi questa lista né dove mi trovassi ma se chiudo gli occhi ancora mi pare di risentire in bocca il sapore di quel pane cotto a legna.
“…facti dare una pera chotogna bella e matura, porta un pocho di zuchero rosso, quattro pani dal fornaio, due libre di chastrone, dì a lLodovicho che io sto assai bene e che facci conto chollo spetiale e che lo levi e faccilo tassare, e lunedì credo che io tornerò e pagherollo, dì a Gismondo se ci potessi venire domenica e portar da radere che io l’arei caro.”
Sempre su questo foglietto c’è un’altra scritta in calce, una nota che scrisse Pietro Urbano. La nota recita così: “Del filo e un ago e le mia chalze e del panno per raconciare; zuchero ce n’è”. Probabilmente era lui il destinatario della lista con le cose da comprare e s’appuntò anche un par di oggettini per lui.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti che vi saluta lasciandovi una foto scattata da Antonio di Santo direttamente dal set del Monte Altissimo di Konchalovsky di “Il Peccato”…il nuovo film sulla vita mia
Zucchero rosso? Forse zucchero caramellato?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dubito, sarà stato zucchero grezzo dato che la raffinazione è roba moderna
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie.
Buon pomeriggio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a lei 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona