Vai al contenuto

Giona: il profeta più grande

Dieci giornate impiegai per iniziare e finire Giona. Fu una delle ultime figure della volta che affrescai ed è caratterizzata da dimensioni maggiori rispetto a quelle degli altri profeti. Se lo guardate entrando dalla porta vi sembrerà che abbia una grandezza uguale a quella degli altri veggenti ma non è così. Proprio per dare una sensazione di uniformità di dimensioni ingrandii volutamente la figura del profeta inghiottito dalla balena.

Annunci

E’ l’unico veggente che non consulta alcun volume né legge rotoli di pergamena: la sua sapienza e le sue profezie pare derivino esclusivamente dall’osservazione diretta di Dio.

Giona fu molto amato anche dal Vasari che lo descrisse in questi termini: «Ma chi non amirerà e non resterà smarrito veggendo la terribilità dell’Iona, ultima figura della cappella? Dove con la forza della arte la volta, che per natura viene innanzi girata dalla muraglia, sospinta dalla apparenza di quella figura che si piega indietro, apparisce diritta e vinta dall’arte del disegno, ombre e lumi, pare che veramente si pieghi indietro?»

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti

IMG_20160516_113004

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: