Il tondo Taddei
Oltre al Tondo Pitti conservato al Museo del Bargello, esiste un altro tondo marmoreo realizzato nello stesso periodo: è il Tondo Taddei che da anni risiede in pianta stabile alla Royal Academy di Londra.
L’opera mi fu commissionato da Taddeo Taddei per devozione privata.
Appena gli consegnai il tondo, lo sistemò nel suo palazzone ubicato in via de’ Ginori a Firenze. Successivamente questo bassorilievo si ritrovò a far parte della prestigiosa collezione Wicar a Roma dove nel 1823 venne comprato da George Beaumont che se la portò con sé a Londra.
In quest’opera volli raffigurare la Madonna mentre accoglie fra le braccia il Figlio che fugge dal cardellino che gli porge San Giovanni Bambino.
Il cardellino è uno dei simboli della passione di Cristo e in questo caso è un segno premonitore di ciò che accadrò al povero Bambinello. La Madonna, come in quasi tutte le mie opere, non guarda suo Figlio ma dirige lo sguardo altrove.
Il vostro Michelangelo Buonarroti, sempre devoto e appassionato.
L’uomo che legge mentre Aman viene crocifisso
🇮🇹Negli studi che realizzai per la volta della Sistina, la punizione di Aman è l’episodio al quale è collegato il maggior numero di miei disegni, sopravvissuti al tempo e ai miei roghi… 🇬🇧In the studies I made for the vault of the Sistine Chapel, the punishment of Aman is the episode to which the largest…
All’ombra di Leonardo: la nuova mostra alla Venaria Reale di Torino
🇮🇹 “All’ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi“: apre oggi la nuova mostra allestita presso le Sale delle Arti della Venaria Reale di Torino… 🇬🇧”In the shadow of Leonardo. Tapestries and ceremonies at the court of the popes“: today opens the new exhibition set up in the Sale delle Arti of the…
La Scultura del giorno: la Donna sull’Amaca del Frilli
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Donna sull’Amaca, capolavoro massimo di Antonio Frilli realizzato attorno al 1890… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Woman in the Hammock, the greatest masterpiece by Antonio Frilli made around 1890…