Il Michelangelo d’America? Mah…
Chi di voi conosce Costantino Brumidi? È un pittore che qualcuno oltreoceano chiama il Michelangelo degli Stati Uniti. È celebre per aver realizzato l’affresco all’interno della nota cupolone di Washington: quello del Campidoglio, tanto per intenderci.
Bah, sarà pur bravo ma fra lui e me mi par di veder parecchia differenza. Impiegò ben 25 anni di lavoro per realizzare la Apotheosis of George Washington e nemmeno la concluse.
Chi ha l’ardire di paragonare la sua cupola al mio Giudizio Universale? Per caso conoscete qualcuno che attraversa l’oceano per andare ad ammirare i suoi presunti capolavori?
Non ho nulla di personale contro il Brumidi anche perché non è un mio contemporaneo: è vissuto nell’Ottocento.
Se fosse rimasto in Italia gli sarebbe già andata di lusso se gli avessero fatto affrescare qualche casa patrizia. Negli Stati Uniti, permettetemi di dirlo, non sono abituati alla bellezza come nel mio paese.
Che continuino pure a chiamarlo Michelangelo d’America ma con me ha poco a che fare.
A seguire vi propongo un’immagine dei suoi affreschi e per par conditio, ne metto una con i miei di dipinti fatti sull’intonaco appena steso.
Notate qualche differenza?
Il vostro Michelangelo Buonarroti, attento ai dettagli molto più di quanto pensiate.