L’evento dell’anno ( post 25 maggio 2014)
I Musei Capitolini stanno ultimando i preparativi per l’inaugurazione di una delle mostre più importanti degli ultimi anni: Michelangelo, incontrare un artista universale. Non lo dico solo perché il filo conduttore dell’esposizione è incentrato su di me e le mie opere ma perché in effetti, la macchina organizzativa che è stata messa in piedi per questo evento è davvero impressionante.
Mi auguro di tutto cuore che siano in molti quelli che decideranno di recarsi nella città eterna proprio per addentrarsi in un percorso ricco di disegni e manoscritti arrivati ai musei Capitolini direttamente dal gabinetto delle stampe e dei disegni degli Uffizi, da Casa Buonarroti, dal Bargello e da altri importanti siti sia italiani che stranieri.
È un’occasione unica per poter ammirare tutti insieme disegni e manoscritti che abitualmente sono dislocati in posti molto lontani fra di loro.
Io ci vado di sicuro, come potrei perdermi l’evento del secolo? Un bel modo per festeggiare i 450 anni dalla mia dipartita anche se come vi ho detto in precedenza, avrei preferito tante attenzioni e celebrazioni il giorno del mio compleanno!
Se desiderate sapere quali opere saranno esposte e altri dettagli, visitate il link a seguire e potrete soddisfare ogni vostra esigenza.
http://www.museicapitolini.org/mostre_ed_eventi/mostre/1564_2014_michelangelo
Ah, quasi mi dimenticavo di scrivervi che “Michelangelo. Un artista universale” aprirà i battenti il 27 Maggio 2014 e si concluderà il 14 Settembre 2014.
Luogo
Musei Capitolini
Orario
Martedì-domenica 9.00-20.00
La biglietteria chiude un’ora prima
Chiuso lunedì
Biglietto d’ingresso
Dal 27 maggio al 14 settembre 2014:
– Biglietto integrato Mostra “1564-2014 MICHELANGELO. Incontrare un artista universale” e Musei Capitolini:
€ 13,00 intero; € 11,00 ridotto; € 2,00 ridottissimo.