


Il Sogno: particolari scabrosi difficili da notare
Il Sogno è uno dei disegni miei più noti e oggi si trova nelle collezioni della Courtauld Gallery di Londra. Si tratta di un prezioso foglio che donai al mio amato Tommaso affinché imparasse a disegnare.

Restaurato il mio busto dell’Accademia
È stato portato a termine il restauro del busto che mi ritrae, realizzato da Daniele da Volterra. Potrete di nuovo ammirarlo all’interno della galleria dei Prigioni che porta al David. […]

Il Tormento e l’Estasi: il libro
Oggi torno a parlarvi di libri che mi sono piaciuti e che vi consiglio vivamente. È il turno de IL TORMENTO E L’ESTASI, il romanzo scritto da Irving Stone. Un […]

I benefici dell’arte
L’arte non esclude nessuno. Tutti possono godere dei suoi frutti e tutti ne possono trarre beneficio. Non è solo per gli esperti, non è solo per i ricchi. Parla direttamente […]

Nuova mostra in Italia: l’Eterno e il tempo tra Michelangelo e Caravaggio
L’Eterno e il tempo tra Michelangelo e Caravaggio: è il titolo della nuova mostra che aprirà i battenti al pubblico il prossimo sabato 10 febbraio 2017. Il percorso espositivo si […]

Pilates fra manoscritti e reliquiari
Se pensavate di averle viste un po’ di tutti i colori in questi ultimi anni forse vi sbagliavate. Dopotutto al peggio non c’è mai fine e ci stiamo inabissando sempre […]

La masserizia è buona ma la miseria è cattiva
Nel dicembre del 1500 avevo 25 anni e mi trovavo a Roma già da qualche tempo. Venne a trovarmi il mi fratello Bonarroto da Firenze e si meraviglò di trovami […]

Il bastone e riposo della mia vecchiezza prima di me morì
Era il 3 gennaio del 1556 quando Urbino morì. Fu un mio allievo fedele e stette al mio fianco per 25 anni. S’era ammalato nel giugno dell’anno precedente e il […]

La serie Vita di Michelangelo
Dal 13 dicembre del 1964 al 20 dicembre dello stesso anno, la Rai trasmise per la prima volta in televisione la miniserie televisiva “Vita di Michelangelo”, suddivisa in tre puntate. […]