


La Basilica di Santa Croce: il tempio dell’itale glorie
La Basilica di Santa Croce a Firenze è un po' come se fosse casa mia. Da secoli il mio corpo si trova lì, non all'interno della tomba che il Vasari progettò per me e che poi altri artisti portarono a termine, ma in una tomba a terra, poco distante dal sepolcro monumentale.

Niente di più del necessario
Che non abbia mai condotto uno stile di vita dissoluto è cosa nota. Sì, sì…la solita tiritera vi sento recitare: ero tirchio e spendere non mi piaceva. Mah, nel corso […]

È Michelangelo mania
In questo periodo non si fa altro che parlare di me e dei miei lavori. C’è una forte attenzione su tutto quello che mi riguarda da vicino e un po’ […]

Nei panni del Mosè
Fra le opere esposte al Met in questi giorni c’è anche un lavoro attribuito a Federico Zuccari, arrivato negli States direttamente da Macerata. Si tratta di un dipinto a olio realizzato […]

Nuovo museo Michelangelo Buonarroti a Carrara
A Carrara si sta lavorando per realizzare un nuovo percorso museale dedicato a me e al mio rapporto con la città. La nuova esposizione permanente verrà allestita presso Villa Fabbricotti, […]

Il mondo poco accorto
Per non s’avere a ripigliar da tantiquell’insieme beltà che più non era,in donna alta e sinceraprestata fu sott’un candido velo,c’a riscuoter da quantial mondo son, mal si rimborsa il cielo. Ora […]

Disma: il buon ladrone
Disma con la Croce nel Giudizio Universale

Achim, Eliud e la minestrina
La lunetta con Achim ed Eliud fu la terza che affrescai di tutto il ciclo degli antenati di Cristo narrati dal Vangelo di Matteo. Di tutta la composizione la parte […]

La Madonna di Bruges al porto di Viareggio
Il tempo modifica, cambia, stravolge persone, cose e luoghi. Il porto di Viareggio oggi è diverso da ieri. Non solo accoglie un gran numero di yacht lussuosi provenienti da ogni […]