


Tutti a venerare il Mosè
Il mio Mosè ha un po' a che fare col San Giovanni di Donatello.

Lo scalpello trasformato in pennello
🇮🇹Il Mosè ha il capo rivolto verso sinistra, dalla parte opposta dall’altare molto probabilmente per evitare di guardare proprio i Vincoli di San Pietro, dagli Spirituali considerati superstizione... 🇬🇧Moses has his head turned to the left, on the opposite side from the altar, most likely to avoid looking at the Constraints of St. Peter, considered superstition by the Spirituals ...

Senza più niente da stringere fra le mani
Giulio II vinto dal destino: eccolo lì privo di forze, giunto alla fine del corso della vita sua. Un guerriero nel senso più letterale del termine ma anche un grande […]

Il film integrale di Antonioni: Lo sguardo di Michelangelo
Nel 2004 il regista Michelangelo Antonioni girò un interessante cortometraggio dedicato alla Tomba di Giulio II. Una sorta di film muto in versione ridotta nel quale a parlare sono le […]

Chi m’ha tolto giovinezza, onore e roba mi chiama ladro
Il 24 ottobre del 1542 scrissi forse la lettera più lunga di tutto il mio carteggio. Nonostante alcune sue parti siano molto note e citate spesso, il destinatario è un monsignore anonimo.

La tragedia della mia vita
Papa Giulio II della Rovere, affetto da una smisurata mania di grandezza, mi commissionò la realizzazione del suo monumento funebre. La sua megalomania era pane per i miei denti e […]

Le ginocchia del Mosè
Sulle varie interpretazioni date al mio Mosè ci si potrebbe scrivere un intero libro di parecchie pagine...

La Vita Contemplativa: Rachele
La Vita Contemplativa, o Rachele che dir si voglia, un po' è oscurata dalla potente figura del Mosè e quasi non viene notata. Ciò nonostante ha un suo ruolo non così ininfluente nella sepoltura di Giulio II.

La tregua
Litigai con Giulio II per la faccenda dei marmi per la sua tomba che non voleva pagarmi e me ne tornai col mi cavallo baio fino a Firenze. Il papa […]