
La buona educazione
La buona educazione di un uomo è la miglior difesa contro le cattive maniere altrui
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
La buona educazione di un uomo è la miglior difesa contro le cattive maniere altrui
Prima di andarmi a bere un caffè in un bar dell’Oltrarno vi voglio raccontare di quando mi commissionarono il grande affresco della Battaglia di Cascina.
Fra le opere che cominciai ma non portai a termine c’è anche quello che la grande Pina Ragionieri, ribattezzò col nome di Adolescente. È una scultura di piccole dimensioni che […]
E ci sono giorni in cui il cielo ai miei occhi sembra nero come la pece anche se il sole risplende. Mi tornano alla mente tanti pensieri, discorsi fatti e […]
Nella lunga estate del 1507 gli Operai di Santa Maria del Fiore di Firenze mi chiesero di realizzare un bel progetto per terminare la Cupola del Brunelleschi.
In questo tedioso martedì, prima di mettere le gambe sotto il tavolino per gustarmi un pane cotto nel forno a legna meno di mezz’ora fa, vi scrivo qualche verso. 39 […]
Combattete per i vostri sogni senza mai infrangere quelli degli altri: sarebbe disonesto. Appassionatevi all’arte, alla letteratura e leggete fino a che gli occhi non vi facciano male. Abituatevi a […]
Voglio personalmente ringraziare uno ad uno quelli che ieri sera hanno organizzato lo spettacolare evento di Piazza San Lorenzo a Firenze dedicato ai miei 450 anni dalla morte. E’ stata […]
In vita me n’han dette di tutti i colori e da morto anche di più sapendo che tanto non avrei potuto rispondergli dall’oltretomba. Bravi si, hanno cercato di sminuire il […]
Fu Benedetto Varchi a scrivere le mie onoranze funebri. Lo ringrazio ancora per quanto lesse dinnanzi ad una folla immensa il 14 luglio del 1564