Vai al contenuto

Il colore rosso: ecco la puntata integrale di Art Night

Il colore rosso nella civiltà occidentale è il colore per eccellenza: è il primo che nel corso della storia sia stato adoperato sia in pittura che nella tintoria dei tessuti. Ricco di simboli, a lungo è stato uno dei colori più adoperati.

Nell’antichità simboleggiava la guerra ma anche il potere e la ricchezza. Nel Medioevo poi ha assunto una connotazione più religiosa e ha cominciato a essere considerato il simbolo del Sangue di Cristo versato perla salvezza dell’umanità.

Il rosso però era anche il colore delle fiamme dell’inferno o dell’amore mentre durante la Rivoluzione Francese diverrà un colore fortemente politico.

Annunci

Ocra rossa, porpora, cinabro, lacca di cocciniglia sono alcuni tipi di rosso più adoperati. Pigmenti diversi per tonalità di colore ma anche per costi: dalla più economica rossa alla preziosa porpora.

Insomma, il colore rosso ha una lunghissima storia alle spalle che vale la pena di conoscere e approfondire. Nella puntata di Art Night introdotta da Neri Marcorè viene proposto un documentario dedicato a questo prezioso colore. La serie prevede la narrazione di tutti i colori ed è stata realizzata in quattro anni di lavoro.

Per rivedere la puntata integrale, cliccate QUA.

Il libro

Per approfondire l’argomento proposto, vi consiglio appassionatamente il volume Rosso. Storia di un colore a cura di Micheal Pastoreau.

Un libro ricco di storie, spunti di studio corredato da un ampio apparato fotografico che considera il rosso in tutte le sue forme per orientarci alla scoperta del colore archetipico della storia e della cultura occidentale.

Il libro lo trovate QUA.

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

  • La Scultura del giorno: la Ninfa con lo scorpione del Bartolini

    La Scultura del giorno: la Ninfa con lo scorpione del Bartolini

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Ninfa con lo scorpione di Lorenzo Bartolini… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Nymph with the scorpion by Lorenzo Bartolini…

  • 25 marzo: ecco perché si festeggia il capodanno fiorentino

    25 marzo: ecco perché si festeggia il capodanno fiorentino

    🇮🇹Il 25 marzo si festeggia il capodanno fiorentino per una ragione ben precisa. Sapete perchè? Fino al 1749… 🇬🇧The Florentine New Year is celebrated on March 25 for a very specific reason. Do you know why? Until 1749…

  • Propone il David in classe: insegnante costretta alle dimissioni

    Propone il David in classe: insegnante costretta alle dimissioni

    🇮🇹Sembra un racconto di pura finzione o ambientato in chissà in quale epoca eppure un’insegnante è stata costretta alle dimissioni per aver mostrato ai propri studenti di undici anni il maestoso David… 🇬🇧It looks like a story of pure fiction or set in who knows what era and yet a teacher was forced to resign…

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: