Vai al contenuto

La seconda vita degli edifici romani: Roma da pagana a cristiana. Ecco il documentario

La Città Eterna ha avuto mille volti nel corso dei secoli. Durante il lungo passaggio dall’epoca pagana a quella cristiana, i templi rimasti in piedi poco a poco vennero trasformati in superbe cattedrali e le sculture della Venere furono prontamente sostituite da quelle della Vergine.

Architetti e artisti come me, Raffaello e altri nostri contemporanei vengono chiamati dai pontefici in carica per mettere in atto la trasformazione di templi, aule senatoriali e terme in quelle che oggi per tutti sono simboli del culto cristiano.

Annunci

Qualche esempio? La Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri che un tempo non erano altro che le grandiose Terme di Diocleziano oggi. Avevo 86 anni suonati quando su commissione di papa Papa Pio IV al secolo Giovan Angelo de’ Medici, mi misi a progettare la nuova chiesa pensando bene di lasciare intatte le strutture dell’aula rettangolari delle Terme che alcuni archeologi considerano il Tepidarium e altri il Frigidarium.

Di trasformazioni simili a Roma se ne contano a decine. Il complesso di templi che sorgeva nei pressi dell’Isola Tiberina vennero assorbiti dalla chiesa di San Nicola in Carcere e il tempio di Antonino Pio e Faustina Maggiore al Foro Romano fu trasformato nel Rinascimento nella chiesa di San Lorenzo in Miranda.

Annunci

Nel documentario Rai che vi propongo a seguire vi verranno descritti tutti quei luoghi simbolo del paganesimo che vennero trasformati in luoghi cristiani di culto.

Per vedere direttamente l’intero documentario La seconda vita degli edifici romani: Roma da pagana a cristiana, ciccate QUA. Buona visione dal vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

Annunci

Sol d’uno sguardo fui prigione e preda

Sol d’uno sguardo fui prigione e preda, così scrissi in uno dei miei componimenti poetici. Scriversi versi in fondo equivale a mettersi a nudo, a mostrare parti di sé che nemmeno si vorrebbero mettere sotto gli occhi degli altri….

La Scultura del giorno: i Cavalli di Marly di Guillaume Coustou

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il gruppo di Cavalli di Marly realizzato dall’artista francese Giullaume Coustou… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the group of Cavalli di Marly created by the French artist Giullaume Coustou…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: