Rubato un Van Gogh in piena emergenza coronavirus
Nemmeno l’emergenza sanitaria che tutti i paesi del mondo stanno attraversando riesce a fermare i ladri d’arte. Questa volta la vittima illustre è niente meno che Van Gogh con il suo Giardino della canonica di Neunen in primavera.
A soli pochi giorni di distanza dal clamoroso furto delle tre opere ubicate nelle sale della Christ Church Picture Gallery della Oxford University, è stata rubata l’opera di Van Gogh dal museo olandese di Singer Laren. Il dipinto era stata concessa in prestito dal Museo Groninger in occasione di una mostra.
Il furto è avvenuto alle tre e un quarto del mattino di domenica 29 marzo 2020. I ladri hanno sfondato la porta a vetri per entrare nella galleria facendo scattare l’allarme. Le forze dell’ordine si sono recate in loco ma i ladri al loro arrivo già se l’erano data a gambe con la preziosa refurtiva.
Van Gogh realizzò questo dipinto a olio per regalarlo alla mamma. Fra il 1883 e il 1884 dimorava con la famiglia proprio a Neuen già che suo padre officiava nella chiesa come pastore protestante, la stessa chiesa che il pittore raffigurò sulla sua opera.
Chissà se i ladri sapevano che il giorno successivo, il 30 marzo, fosse stato il compleanno di Van Gogh, nato 167 anni prima: il 30 marzo 1853.

1 commento »