Vai al contenuto

Il Palladio al cinema: ecco il trailer

“V’è davvero alcunché di divino nei suoi progetti, né meno della forza del grande poeta, che dalla verità e dalla finzione trae una terza realtà, affascinante nella sua fittizia esistenza”. Così scrisse Goethe dopo aver visto alcune delle sue ville a Vicenza. Andrea Palladio è senza dubbio uno degli architetti più influenti e illuminati non solo del Rinascimento, ma di tutti i tempi.

I suoi progetti contribuirono a dare lustro alla Repubblica Veneta con le sue ville, i sui palazzi e le chiese. Le sue ville furono abitate dalla nobiltà veneziana e nel corso degli anni sono diventate dei modelli da seguire per la realizzazione di alcuni dei palazzi più celebri come la Casa Bianca, residenza del presidente degli Usa in carica.

Non è un caso se la città di Vicenza e le ville palladiane venete facciano parte oggi del Patrimonio dell’Umanità Unesco. Lo stile di Palladio ha fatto scuola tanto che nel 2011 l’architetto vicentino è stato nominato in via ufficiale padre dell’architettura americana.

Fra una manciata di giorni sui grandi schermi verrà raccontata la sua storia che ebbe inizio in uqel lontano 30 novembre del 1508, nella Repubblica Veneta. Le sue opere più celebri verranno presentate al grande pubblico attraverso le testimonianze di studiosi ma anche degli attuali proprietari che hanno il privilegio di dimorare in ciò che il Palladio progettò secoli or sono.

L’appuntamento è per il 20, 21 e 22 maggio al cinema. Consultate sul sito della Magnitudo la sala pià vicina a voi con i relativi orari di proiezione. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti che per il momento vi lascia in compagnia del trailer ufficiale di Palladio: l’architetto più influente di sempre per la regia di Giacomo Gatti.

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: