La notte dei musei
La Notte dei Musei è alle porte: sabato 19 maggio molti musei europei apriranno le porte dopo l’orario abituale di chiusura al costo simbolico di un solo euro. Si tratta di un’iniziativa che oramai va avanti da qualche anno e che si svolge in occasione della Festa dei Musei. Partecipano all’iniziativa 30 paesi europei, Italia compresa.
Per sapere quali musei potrete visitare in notturna per il costo di un euro, consultate l’elenco attiualmente in fase di realizzazione del MIBACT cliccando QUA. Spero che quest’elenco venga pubblicato presto visto che al 19 maggio manca davvero poco.
In tutte le città verranno organizzate importanti iniziative relative al mondo dell’arte e dei musei. Ad esempio a Roma saranno più di 50 gli spazi accessibili dalle ore 20 fino alle 2 di notte come musei civici e musei statali ma anche università. Si potrà visitare anche in Senato della Repubblica e la Camera dei Deputati con visite guidate completamente gratuite. Insomma, una buona occasione per andare alla scoperta di tutto ciò che di bello ci circonda e che talvolta nemmeno è accessibile al publico.
Insomma, guardatevi in giro ed evitare di star chiusi in casa almeno questo sabato sera: un po’ di bellezza più che la vista ristora l’anima. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti