Viaggio nella Cappella Sistina: il libro
Se volete approfondire la vostra conoscenza della Cappella Sistina vi consiglio il libro VIAGGIO NELLA CAPPELLA SISTINA di Alberto Angela. Si tratta di un volume ben documentato e scritto in un modo facilmente comprensibile anche a chi non ha alcuna dimetichezza con il mondo dell’arte.
Angela racconta la Cappella Sistina dal momento in cui papa Sisto IV, al secolo Francesco della Rovere, decise di farla progettare e costruire. Non mancano gli accenni ai suoi numerosi problemi strutturali successivi e la descrizione dettagliata delle opere quattrocentesche. Molto i retroscena narrati uno dopo l’altro così come le descrizioni minuziose di alcuni dettagli che potrebbero sfuggire a un osservatore poco attento.
La Cappella Sistina non è nota solo per essere la scatola che contiene capolavori assoluti dell’arte ma anche per avere un ruolo fondamentale nella Chiesa Cattolica. Nella Cappella Magna vengono infatti rganizzati i conclavi e eletti i nuovi pontefici.
VIAGGIO NELLA CAPPELLA SISTINA di Alberto Angela è un ottimo libro, corredato da un gran numero di foto dettagliate. Non mancano schede di approfondimento sugli aspetti artistici e religiosi più significativi di un luogo prezioso da tanti punti di vista differenti. Se ogni anno milioni di visitatori transitano all’interno della Sistina un motivo ci sarà. Con questo libro potrete conoscere particolari inusuali e cose che nemmeno vi immaginavate.
Buona lettura dunque. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e le sue recensioni di libri.
1 commento »