Vai al contenuto

Viaggio nella Cappella Sistina: il libro

Se volete approfondire la vostra conoscenza della Cappella Sistina vi consiglio il libro VIAGGIO NELLA CAPPELLA SISTINA di Alberto Angela. Si tratta di un volume ben documentato e scritto in un modo facilmente comprensibile anche a chi non ha alcuna dimestichezza con il mondo dell’arte.

Annunci

Angela racconta la Cappella Sistina dal momento in cui papa Sisto IV, al secolo Francesco della Rovere, decise di farla progettare e costruire. Non mancano gli accenni ai suoi numerosi problemi strutturali successivi e la descrizione dettagliata delle opere quattrocentesche. Molti i retroscena narrati uno dopo l’altro così come i minuziosi focus su alcuni dettagli che potrebbero sfuggire a un osservatore poco attento.

La Cappella Sistina non è nota solo per essere la scatola che contiene capolavori assoluti dell’arte ma anche per avere un ruolo fondamentale nella Chiesa Cattolica. Nella Cappella Magna vengono infatti 0rganizzati i conclavi e eletti i nuovi pontefici.

Annunci

VIAGGIO NELLA CAPPELLA SISTINA di Alberto Angela è un ottimo libro, corredato da un gran numero di foto dettagliate. Non mancano schede di approfondimento sugli aspetti artistici e religiosi più significativi di un luogo prezioso da tanti punti di vista differenti. Se ogni anno milioni di visitatori transitano all’interno della Sistina un motivo ci sarà. Con questo libro potrete conoscere particolari inusuali e cose che nemmeno vi immaginavate.

Buona lettura dunque. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e le sue recensioni di libri.


91TEgzAToDL.jpg

LATEST POSTS

Annunci

All’ombra di Leonardo: la nuova mostra alla Venaria Reale di Torino

🇮🇹 “All’ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi“: apre oggi la nuova mostra allestita presso le Sale delle Arti della Venaria Reale di Torino… 🇬🇧”In the shadow of Leonardo. Tapestries and ceremonies at the court of the popes“: today opens the new exhibition set up in the Sale delle Arti of the…

La Scultura del giorno: la Donna sull’Amaca del Frilli

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Donna sull’Amaca, capolavoro massimo di Antonio Frilli realizzato attorno al 1890… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Woman in the Hammock, the greatest masterpiece by Antonio Frilli made around 1890…

25 marzo: il Dantedì ai Musei del Bargello

🇮🇹In occasione del Dantedì, che ricorre il 25 marzo, i Musei del Bargello propongono ai visitatori un ricco programma dedicato al Medioevo con visite guidate gratuite presso il Museo Nazionale del Bargello, Palazzo Davanzati e al Museo di Casa Martelli… 🇬🇧On the occasion of Dantedì, which falls on March 25th, the Bargello Museums offer visitors…

Gli studi anatomici di uno scorticato

🇮🇹Gli studi dell’anatomia umana dal vero sono stati fondamentali per me. Cominciai a scorticare corpi nell’obitorio dello Spedale di Santo Spirito da ragazzo e continuai nel corso degli anni… 🇬🇧The studies of human anatomy from life have been fundamental for me. I began flaying bodies in the mortuary of the Spedale di Santo Spirito as…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

1 commento »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: