


Le surreali recensioni scritte da chi il libro mio nemmeno l’ha letto
Ieri sera, fra un bicchiere di vino prima e una tazza di camomilla dopo (molto dopo) mi son messo a navigare in rete. Cosa cercassi non me lo ricordo più […]

Vergine, sibilla e profeta
Questa che vi propongo oggi è una lettera che scrissi a Salvestro da Montauto affinché pagasse a Raffaello da Montelupo cinquanta scudi. Era la sua paga per aver scolpito la […]

La dotta mano e Aurelio Amendola
Se volete farvi un superbo regalo, di quelli che con il tempo acquistano valore, c’è un meraviglioso volume edito dalla prestigiosa casa editrice FMR a tiratura limitata: La Dotta Mano. […]

Con breve e vil modello dà vita a’ sassi
Se ben concetto ha la divina parte il volto e gli atti d’alcun, po’ di quello doppio valor con breve e vil modello dà vita a’ sassi, e non è […]

Troppa folla: il Codacons contro i Musei Vaticani
Nei Musei Vaticani entrano troppe persone e potrebbe esserci un serio problema relativo alla sicurezza. Il Codacons, nell’interesse di tutti gli utenti, ha presentato un esposto presso il Tribunale della […]

La mano di Adamo e non solo
In questo foglio che vedete a seguire, appartenente al Detroit Institute of Arts, realizzai diversi studi per gli affreschi della volta sistina. Come vi ho raccontato in altre occasioni, la […]

Da novembre al Metropolitan di New York
Fra meno di un mese, il 13 novembre 2017, aprirà al pubblico quella che si preannuncia essere la più importante mostra che il Metropolitan di New York abbia mai dedicato […]

Mi nutro di quel che arde e avvampa
Mentre del foco son scacciata e priva, morir m’è forza, ove si vive e campa; e ‘l mie cibo è sol quel c’arde e avvampa, e di quel c’altri muor, […]

Bloccata la mostra ad Arezzo dalla Soprintendenza Archivistica
Poco tempo fa vi avevo annunciato che presto sarebbe stata organizzata una nuova mostra a Arezzo nella quale dovevano essere esposte lettere mie e del caro amico Giorgio Vasari appartenenti […]