


Il naso del David
Ormai avevo quasi terminato il David e di lì a poco tutti avrebbero potuto vederlo da ogni angolatura. Pier Soderini, l'allora gonfaloniere della repubblica fiorentina, venne a farmi visita al cantiere per osservare l'opera in anteprima e dire la sua.

Da vivo avrei permesso la pubblicazione dei miei versi?
Tanto si è discusso e dibattuto sulle mie poesie, sulla loro interpretazione e ancor di più sulla questione della pubblicazione. Solo pochi miei contemporanei ebbero la sorte di poter leggere […]

L’umile gente ‘l corpo ha d’oro e d’adamante ‘l core
Nuovo piacere e di maggiore stima veder l’ardite capre sopr’un sasso montar, pascendo or questa or quella cima, e ‘l mastro lor, con aspre note, al basso, sfogare el cor […]

Nessun dipinto mio con la Leda e il Cigno
Tanto per mettere qualche puntino sulle i e fare un po' più di chiarezza, ci tengo a precisare che non c'è alcun dipinto su tavola o su tela di Leda col cigno che sia attribuito a me.

Studio per il Tondo Doni
Il Tondo Doni è l’unica opera mia esposta permanentemente alla Galleria degli Uffizi e, ogni anno, vede sfilare davanti a se migliaia di persone provenienti da ogni angolo del mondo, attraverso un […]

Perfezione abbozzata
..."osì abbozzata mostra la sua perfezione, ed insegna agli scultori in che maniera si cavano le figure de' marmi, che senza venghino storpiate, per poter sempre guadagnare col giudizio...

Più presto ancide quante vien più tardi
Non altrimenti contro a sé cammina ch’i’ mi facci alla morte, chi è da giusta corte tirato là dove l’alma il cor lassa; tal m’è morte vicina, salvo più lento […]

La sassaiola
Il David non era destinato ad essere posizionato in Piazza della Signoria ma venne commissionato dalla potente corporazione dell’Arte della Lana e dagli Operai del Duomo per decorare uno degli […]

Viver molto più val con dura sorte
Se costei gode e tu solo, Amor, vivi de’ nostri pianti, e s’io, come te, soglio di lacrime e cordoglio e d’un ghiaccio nutrir la vita mia; dunche, di vita […]