“…fece per la chiesa di Santo Spirito della città di Firenze un Crocifisso di legno, che si pose et è sopra il mezzo tondo dello altare maggiore a compiacenza del priore, il quale gli dette comodità di stanze; dove molte volte scorticando corpi morti per studiare le cose di notomia, cominciò a dare perfezzione al gran disegno che gl’ebbe poi. Per essere interamente perfetto, infinite volte fece anatomia, scorticando uomini per vedere il principio e legazioni dell’ossatura, muscoli, nerbi, vene e moti diversi, e tutte le positure del corpo umano…”
Questo è quanto scrisse di me e dei miei studi anatomici il Vasari nella seconda edizione delle Vite. I cadaveri provenivano direttamente dall’ospedale maschile di Santo Spirito, collegato all’omonima chiesa fiorentina. Per ringraziare il priore Lapo Bicchiellini, sia per le stanze che aveva messo a disposizione per me che per i corpi che mi aveva fornito, scolpii per lui il crocifisso che tutt’oggi potete vedere proprio nella chiesa di Santo Spirito.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Michelangelo Buonarroti
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti
Io pensavo che questo Cristo stava in casa de Michelangelo – Via Ghibelina 70.
Per favore, scuze il mio italiano che é poverino
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti questo Crocifisso, dopo il restauro, venne destinato a Casa Buonarroti e lì rimase fino al 2000. Successivamente si decise di riportarlo alla sua destinazione originaria ovvero nella chiesa di Santo Spirito
"Mi piace""Mi piace"